Passa ai contenuti principali

Post

Matteo Renzi, eNews Stil Novo Italia 384

  02 settembre 2014 eNEWS 384         Proviamo a tenere il ritmo mensile delle enews e grazie a tutti quelli che si sono fatti vivi. Fatico a rispondervi, ma vi leggo. E già questo è per me molto importante. Spero che abbiate fatto buone vacanze, per chi ha potuto farle. Per me è stato un mese ricco di impegni con alcuni passi in avanti importanti, a partire dall'approvazione della riforma costituzionale e di alcuni provvedimenti di legge molto attesi (decreti PA e competitività) per arrivare all'approvazione in consiglio dei ministri del pacchetto di riforma della giustizia e del così detto Sblocca It...

Obama, countdown per terminare l'Islam-terrorismo e necrofilo

L'Isis decapita il giornalista Sotloff Obama: distruggeremo gli estremisti Steven Sotloff, 31 anni, reporter freelance, era apparso nel video della brutale esecuzione del giornalista americano James Foley. Era stato rapito in Siria nel 2013 «Non ci faremo intimidire» e «faremo giustizia»: lo ha detto il presidente Usa Barack Obama il giorno dopo la diffusione del video della decapitazione di Steven Sotloff, «un orribile atto di violenza». Obama - affiancato, dall'altra parte dell'Atlantico dal premier britannico James Cameron, che ha ribadito che la Gran Bretagna «non cederà mai al terrorismo» - si è detto «disgustato dalla barbarie dello Stato Islamico»: «Il nostro obiettivo - ha aggiunto il presidente americano - è smantellare e distruggere» lo Stato islamico e garantire che l'Isis «non sia più una minaccia per la regione. Abbiamo bisogno - ha spiegato Obama - di mettere a punto una coalizione internazionale contro lo Stato islamico, in mo...

Bronzi di Riace, Sgarbi e 2000000 di visitatori per Milano Expo

Bronzi di Riace, Vittorio Sgarbi: «Farneticanti le accuse di tale Chizzoniti» « Sarà chiamato a   risponderne in un'aula di Tribunale. Mai avuto rapporti con la Soprintendente Bonomi. All'Expo di Milano per i Bronzi 2 milioni di visitatori, a Reggio 20 mila »     ROMA - «Accuse diffamatorie da parte di un signore che sarà chiamato a renderne conto in un'aula di Tribunale». E' questo il commento di Vittorio Sgarbi sulla sorprendente iniziativa di tale Aurelio Chizzoniti che, nella veste di «Presidente della Commissione di Vigilanza e Controllo» presso il Consiglio regionale della Calabria, nel diffidare il ministro Franceschini «dal procedere alla costituzione della famigerata commissione ( quella che dovrà valutare il trasferimento dei Bronzi di Riace da Reggio a Milano, NdA ) ispirata da Sgarbi per sfuggenti finalità» , ha accusato il critico d'arte di «violenza privata nei confronti della dottoressa Simonetta Bonomi , responsabile della Soprintendenz...

Unife e Vitaliano Teti, Ferdinando De Laurentis alla Mostra del Cinema di Venezia

http://lanuovaferrara.gelocal.it/tempo-libero/2014/09/02/news/applausi-per-gli-studenti-di-unife-a-venezia-1.9862811?ref=search Applausi per gli studenti di Unife a Venezia Giornata densa di emozioni per il cast e la troupe che hanno presentato il film "Seeking love" alla Mostra del Cinema 02 settembre 2014 Applausi e consensi. "Seeking love (chiedo amore)", il film di Ferdinando De Laurentis, presentato domenica alla Mostra del Cinema di Venezia, fa centro con una storia di ragazzi universitari, normodotati e diversamente abili. La pellicola è stata prodotta dall'Università di Ferrara e realizzata insieme al Teatro Polivalente di Occhiobello, grazie all'organizzazione generale dell'associazione Auam Michelangelo Antonioni. La ...

Per Ferrara e l'Italia KNOWLEDGE CITY

Ferrara Italia by G. Fioravanti Il fattore Kc Nell'era postindustriale, la Città della Conoscenza sorge come l'appello a un più profondo, più lucido e più onesto modo di vivere l'esperienza urbana. Il fattore Kc altro non è che la Knowledge City, la Città della Conoscenza. Indica l'ambizione di migliorare la vita umana e il benessere individuale, l'elemento umano come base imprescindibile di ogni città intelligente. Conoscere è tensione, è come la corrente elettrica, se manca nulla si illumina, è il blackout della mente, della propria vita, di ogni cittadinanza. Ecco perché della Città della Conoscenza non si può fare a meno di parlare, relegare il tutto a una formula, o addirittura presumere di realizzarla senza averne compreso il significato. Conoscenza è il faro che può illuminare il cammino della città postindustriale, postmoderna alla ricerca di una nuova identità. Oggi la conoscenza è considerata uno dei beni più preziosi per qualunque impresa ...

Per Ferrara e l'Italia KNOWLEDGE CITY

Ferrara Italia by G. Fioravanti Il fattore Kc Nell'era postindustriale, la Città della Conoscenza sorge come l'appello a un più profondo, più lucido e più onesto modo di vivere l'esperienza urbana. Il fattore Kc altro non è che la Knowledge City, la Città della Conoscenza. Indica l'ambizione di migliorare la vita umana e il benessere individuale, l'elemento umano come base imprescindibile di ogni città intelligente. Conoscere è tensione, è come la corrente elettrica, se manca nulla si illumina, è il blackout della mente, della propria vita, di ogni cittadinanza. Ecco perché della Città della Conoscenza non si può fare a meno di parlare, relegare il tutto a una formula, o addirittura presumere di realizzarla senza averne compreso il significato. Conoscenza è il faro che può illuminare il cammino della città postindustriale, postmoderna alla ricerca di una nuova identità. Oggi la conoscenza è considerata uno dei beni più preziosi per qualunque impresa ...

ANTEREM Notizie] Invito alla lettura della rivista “Anterem”

      la redazione di "Anterem" ha dato il via alle lavorazioni editoriali per la realizzazione del n. 89 della rivista, che avrà per titolo "A dire il vero". Presto saremo in grado di annunciarti gli autori chiamati a confrontarsi con questo tema. Il fascicolo sarà stampato e distribuito nel dicembre 2014. Nel frattempo ti segnaliamo che è tuttora disponibile il numero 88 di "Anterem" (giugno 2014). Ha per titolo "Per crescita di buio" e convoca poeti, filosofi e storici della letteratura di rilievo internazionale, in un succedersi articolato di poesie e saggi. Ulteriori notizie le troverai al link: www.anteremedizioni.it/numero_88_giugno_2014 Se vuoi confrontarti con il nostro cammino di ricerca, ti consigliamo di abbonarti. Per informazioni e richieste: direzione@anteremedizioni.it -