Passa ai contenuti principali

Post

Carrirolo Samantha/ Giovanna Mascaretti, Quasi spose (Este Edition, E-Book)

Chi di voi non ha mai pensato di avere accanto un principe azzurro e si è trovata davanti un gracidante rospo?  Chi non si è mai sentita chiamare «patatina», «angioletto» o «stellina»? Questa è una breve traccia del nostro racconto, un estratto di una storia autentica. Amanda e Melissa hanno fatto parte di coloro che hanno creduto a queste parole. Diffidate, amiche lettrici, da quel che apparentemente si presenta come una luce abbagliante! Vogliate credere nel destino... e sappiate che tutto accade per un motivo... Vi invitiamo ad un'attenta analisi e vi auguriamo una Buona Lettura! S.C. & G.M. Samantha Carrirolo è nata nel 1988 a Sesto San Giovanni (MI) e vive a Pedaso (AP). Ha già pubblicato numerosi saggi brevi, raccolti insieme ad altri testi in volumi collettivi, riguardanti svariate tematiche: Suonava una Sirena , Equilibrio Difficile , E che la Vita è bella e la Guerra la uccide , Lo Scrigno dei Diritti . Oltre alla scrittura ha una forte passione per ...

Il Museo dei Burattini. Collezione Zanella-Pasqualini, catalogo

TITOLO Il Museo dei Burattini. Collezione Zanella-Pasqualini AUTORE Vittorio Zanella Este Edition, 2014 È creatore e direttore artistico del Teatrino dell'Es, compagnia teatrale di burattini, marionette e ombre nata nel 1982. Ha lavorato con Maria Signorelli e con il grande burattinaio Otello Sarzi. Dal 1984 è affiancato da Rita Pasqualini, insieme curano rassegne teatrali, partecipano ai più importanti Festival del settore, sia in Italia che all'estero. Raro catalogo riccamente illustrato riguardante i principali marionettisti, burattinai e pupari della storia del teatro, in particolare del teatro dei burattini e delle marionette. ESTE EDITION   CATALOGO EBOOK IBS

Les Juifs et le Maroc.

Les Juifs de Dar-al-Islam, la terre de l'Islam, connaissaient la condition de dhimmi imposée par la religion dominante, condition certes dégradante et souvent précaire, mais statut juridique, somme toute libéral - très haut degrè d'autonomie judiciaire, administrative et culturelle -, comparé à celui, arbitraire, que connaissaient le Juifs de la chrétienté en pays ashkénazite. C'est qui est incontestble, c'est qu'un antisémitisme comparable aux formes aberrantes prises en Europe médievale, moderne ou contemporaine est absolument étranger à l'histoire et à la pensée musulmane, au Maghreb et au Maroc notamment. Les deux groupes confessionnels, muulman et juif, bien qu'étant de statut inégal et dans un rapport de dominant à dominé, au niveau politique comme au niveau religieux, coexistaient cependant dans une collaboration féconde, le plus souvent dans la tranquillité et la paix, sauf en ces périodes de passion et de violence qui marquaient les intrrègnes diffi...

Il viaggio è un restare ascoltando una chiamata. Lungo le parole del monaco tibetano che il dio del Sole sia con te - di Pierfranco Bruni

Il viaggio è un restare ascoltando una chiamata Lungo le parole del monaco tibetano che il dio del Sole sia con te   di Pierfranco Bruni           Cammino con accanto un monaco tibetano. Mi ha legato al polso sinistro, tanti anni fa, il bracciale del deserto e della contemplazione nella pazienza.   I Simboli. La Illuminazione. Il Silenzio. La cultura tibetana è una cultura fatta di simboli, di segni e di immagini ma anche di tasselli che riportano nostalgie arcaiche. Dentro queste nostalgie si custodiscono segreti. Forse i segreti di una vita o della vita. Vi si cammina dentro senza usare parole e senza servirsi di parole ma ponendosi continuamente in ascolto. È come se tutto fosse una traccia di una voce che giunge da lontano. Il monaco mi ha sussurrato: "Non guardare mai la sabbia che hai lasciato dietro di te. I tuoi calzari sanno. Guarda sempre dove non vorresti". Siamo fatti noi di lontananze e mai di distacchi, ...

Il viaggio è un restare ascoltando una chiamata. Lungo le parole del monaco tibetano che il dio del Sole sia con te - di Pierfranco Bruni

Il viaggio è un restare ascoltando una chiamata Lungo le parole del monaco tibetano che il dio del Sole sia con te di Pierfranco Bruni Cammino con accanto un monaco tibetano. Mi ha legato al polso sinistro, tanti anni fa, il bracciale del deserto e della contemplazione nella pazienza.  I Simboli. La Illuminazione. Il Silenzio. La cultura tibetana è una cultura fatta di simboli, di segni e di immagini ma anche di tasselli che riportano nostalgie arcaiche. Dentro queste nostalgie si custodiscono segreti. Forse i segreti di una vita o della vita. Vi si cammina dentro senza usare parole e senza servirsi di parole ma ponendosi continuamente in ascolto. È come se tutto fosse una traccia di una voce che giunge da lontano. Il monaco mi ha sussurrato: "Non guardare mai la sabbia che hai lasciato dietro di te. I tuoi calzari sanno. Guarda sempre dove non vorresti". Siamo fatti noi di lontananze e mai di distacchi, di separazioni e m...

SuperHeroes 2.0, Claudia Rende, Maria Luisa Spaziani, Electronic Stock Market, Usura al 1000%, Terremoto su Cinquew News

Mercoledì 2 luglio 2014 SuperHeroes 2.0 a Forte dei Marmi e Pietrasanta, trenta artisti raccontano la loro visione del mondo dei supereroi http://cinquewnews.blogspot.it/2014/07/superheroes-20-forte-dei-marmi-e.html Prima Guerra Mondiale. Claudia Rende a Castrovillari con il volume "Solstizio sul Piave - Ettore Manes, ritratto di un eroe" http://cinquewnews.blogspot.it/2014/07/prima-guerra-mondiale-claudia-rende.html Maria Luisa Spaziani. La donna che conosceva i tragitti della poesia senza, però, saperne i destini http://cinquewnews.blogspot.it/2014/07/maria-luisa-spaziani-la-donna-che.html Eni. Details of transactions for the purchase of treasury shares on the Electronic Stock Market on a daily basis http://cinquewnews.blogspot.it/2014/07/eni-details-of-transactions-for.html Guardia di finanza di Reggio Calabria arresta 9 persone nella Piana di Gioia Tauro, usura fino al 1000% annuo http://cinquewnews.blogspot.it/2014/07/guardia-di-fina...

Intervista a Luisa Ronconi per la seconda ristampa de Le Favole della Sera

di ALESSIA MOCCI " In un giardino pieno di fiori e di piante viveva una colonia di lumache. Erano tante, tutte portavano la loro casina sulla schiena e si davano da fare per procurarsi il cibo e per vivere comodamente . Erano sempre allegre, stavano all'ombra di grandi foglie sempreverdi e si riparavano dalla pioggia sotto vasi di coccio rotti, lasciati vicino alla recinzione del giardino. " Lumachine che vivono in perfetta armonia e che non sospettano che da lì a poco una catastrofe cambierà le loro vite ed il loro modo di veder l'amicizia. "La lumachina senza casa" è una favola moderna che sottolinea il bisogno di accettare il diverso. " Le Favole della Sera " edite in prima stampa nel giugno del 2013 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana Fairie, vedono la seconda ristampa in meno di un anno dalla pubblicazione e più precisamente nell'aprile 2014. L'autrice Luisa Ronconi è riuscita in breve tempo ad ...