Passa ai contenuti principali

Post

Lo storico outsider e controcorrente Alberto Ferretti in Nuova Oggettività

Ferrara  by  Marco Cremonini   ALBERTO FERRETTI in   AA.VV. Al di la della Destra e della Sinistra (Per l'Italia del XXI secolo) Dopo il Libro Manifesto Nuova Oggettività  " La Carmelina, 2013" A cura di Sandro Giovannini e Roby Guerra Prefazioni di: Giovanni Sessa, Sandro Giovannini, Roby Guerra, Antonio Saccoccio, Graziano Cecchini, Luigi Tallarico, Zairo Ferrante "… .Recuperare l'eroismo della persona ed inserirlo nel progetto della comunità, significa veramente andare realisticamente al di là della destra e della sinistra, qualsiasi cosa temano i nostalgici di qualsiasi provenienza o setta. ." Sandro Giovannini   "… Contro la nobile sterile casta destrorsa/sinistrorsa, neuroni specchio avariati... Da rott-amare! Compresi Laio, Giocasta e Edipo... Noi negli anni dieci/duemila siamo figli di Icaro e Venere, semmai, nati nella nuova Odissea, monoliti e Hal 9000 infanti.." Roby Guerra INTERVISTA A ALBERTO FERRETTI (Estratto)  ...

La scienza desiderante

*filosofia 2.0   Dal bisogno di sapere al desiderio di capire di Ettore Bonessio di Terzet*   Quando l’essere umano ha iniziato a pensare qualcosa (sapendo di pensare), ha pensato come relazionarsi alla Natura e agli altri esseri umani, dapprima dello stesso gruppo. Un problema si presentò ogni volta che gruppi diversi, magari della stessa etnia, venivano in contatto. Per lo più, ci dicono i dati archeologici, lo scontro era inevitabile, ma talora i gruppi si integravano, si allargavano e aumentavano la capacità del “nuovo gruppo” di vivere meglio e di raffinare la propria tecnologia. Che cosa pensavano e si dicevano gli esseri umani di questo gruppo ipotetico? Certamente erano meravigliati di quello che vedevano sentivano provavano. Contemporaneamente erano curiosi di vedere e di sapere che cosa fossero le cose che vedevano, come funzionassero, come fossero “fatte” e come poterle utilizzare ai propri fini benefici. Meraviglia curiosità emozioni voglia di sapere che cosa. Ques...

Il malinteso spiritualista 1.0

Nuova Oggettività  Roma-Milano-Ferrara-ITALY   Ri – orientamenti occidentali Il malinteso spiritualista di Luigi Sgroi   Ha da poco passato il secolo il momento storico da cui è partito un nuovo crescente interesse per l’Oriente da parte del laico Occidente. Fu infatti verso la fine del IXX secolo che dall’America, al “Parlamento delle Religioni “ di Chicago, partì quello slancio di nuovo interesse verso le religioni orientali che, da lì a qualche decennio, sarebbe divenuto prima un orientamento (teosofismo, antroposofia, interesse per i fenomeni psichici), poi un “must” strumento di fuga dalla religione cattolica (movimenti “on the road”, cultura “pop”, “new-age”) e infine una moda, una sorta di prodotto da centro commerciale della spiritualità (dalla fiera del biologico, allo zen contro lo stress) . Nelle varie elaborazioni articolate che si sono succedute in quello che per antonomasia è stato il “secolo veloce”, o breve, il Novecento, una serie indefinita di interpreta...

Vittorio Sgarbi a San Pietroburgo: schiaffo a Ferrara provincia d'arte 1.0

  Vittorio Sgarbi Su invito del Governatore Georgy Poltavchenko   Prestigioso incarico internazionale   per Vittorio Sgarbi a San Pietroburgo   Chiamato a collaborare con la città russa per promuovere   nuove iniziative culturali nel campo dell’arte SAN PIETROBURGO (Russia) – Prestigioso incarico internazionale per Vittorio Sgarbi. Il critico d’arte, su invito del Governo locale, è stato chiamato a collaborare con la città di San Pietroburgo per promuovere nuove iniziative culturali nel campo dell’arte.  Oggi mercoledì 11 settembre, nella città russa, nella sede istituzionale di Palazzo Smol’nyj , Sgarbi, accompagnato da alcuni stretti collaboratori, tra cui Peter Glidewell , ha incontrato il Governatore Georgy Poltavchenko ; oltre un’ora di colloquio nel corso del quale sono state delineate alcune proposte operative, tra cui l’apertura a San Pietroburgo di un Padiglione Italia, negli spazi museali di uno storico palazzo della città. Ulteriori dettagl...

Rovigo ridicolizza Cona Hospital Ferrara

MEDICINA (E POLITICA) by Nuova Ferrara     ....Settecento Tac prenotate a Vicenza, cinquecento già erogate a Treviso «e altre 2.300 programmate fino a fine anno». La notizia è che si tratta di esami offerti fuori dai comuni orari di servizio delle Asl, e cioè di sera (ore 20-24, a Rovigo fino alle 23) per due giorni alla settimana e, durante il giorno, nel week end. Dati che ieri il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha orgogliosamente comunicato incensando il nuovo sistema organizzativo della sanità locale che - al costo di 25-30 milioni l’anno, in buona parte legati al versamento dei compensi per gli straordinari del personale - intende riportare entro limiti più che accettabili le attese per le prestazioni diagnostiche, come Tac, Risonanza magnetica, Medicina nucleare, mammografia. Esami che non sempre vengono erogati con tempestività e che costringono spesso i pazienti a spostamenti più o meno lunghi, anche nella nostra provincia. Per Zaia il progetto, in corso da...

MAV - Movimento Arte Vaporizzata

 VENEZIA   by Antonio Saccoccio  CIBERCULTURA Il MAV , Movimento Arte Vaporizzata, è un movimento oltre-artistico aperto, nato sul web dalle menti di alcuni tra i più attivi rappresentanti del del Gruppo IDRA , Net.Futurismo , del Movimento per l’Arte Cervicale , etc. L’obiettivo principale del MAV è attaccare e sgretolare tutto il sistema museificato, mercantilistico e parassitario dell’arte. Per raggiungere questo igienico obiettivo occorre salvare ciò che è ancora salvabile dell’arte, e cioè lo spirito analitico critico ironico ribelle sovversivo, e condurlo al di fuori dei recinti stabiliti dell’Arte. Parallelamente, ma non secondariamente, vaporizzare con l’Arte quella penosa figura che oggi si fa ancora chiamare Artista. Il MAV ritiene che vaporizzare l’arte sia l'unica strada attuabile oggi per superare finalmente l'arte, anzi per realizzarla, come auspicava l’Internazionale Situazionista. Uccidiamo dovunque la solennità. Via! non prendete di queste arie da gr...

La Poesia dinanimista No War

FERRARA  by  Zairo Ferrante Movimento Dinanimista NO WAR!!! ALLA POESIA IL PREMIO NOBEL PER LA PACE *ALLA POESIA IL PREMIO NOBEL PER LA PACE *Estratto dal libro " I bisbigli di un'anima muta" di Zairo Ferrante ( CSA-editrice 2011 )   Ora voglio parlare di Pace, senza scomodare Gandhi, Madre Teresa di Calcutta, Nelson Mandela o Capitini (Quest’ultimo non premio Nobel per la Pace, ma semplicemente uomo illuminato e massimo esponente del movimento Nonviolento italiano), così immensi e impossibili da imitare. Ora voglio raccontare la Pace, senza tirare in ballo Obama, anche se ha vinto il “Nobel per la sincerità 2009”, in quanto dopo tanti anni è stato il primo a parlare di guerra evitando il divertentissimo, ma lunghissimo e difficilissimo nome di: “EsportazioneDiDemocrazia” (spero si scriva così perché nel mio Devoto Oli tale termine non compare). Ora voglio osannare la Pace descrivendo la guerra e lo faccio tramite le parole di un Poeta, scrittore, ingegnere, traduttore, t...