Passa ai contenuti principali

Post

Sociologia: Sex Ability by Radio Radicale

Secondo un sondaggio, riportato dal sito disabili.com , il 77 per cento dei portatori di handicap si dichiara favorevole all’assistenza sessuale. Gli assistenti sessuali sono delle figure professionali che, dopo aver seguito uno specifico corso di formazione, aiutano persone affette da disabilità fisica o psichica a vivere delle esperienze affettive ed erotiche. Al prezzo di circa 100-150 euro l’ora, gli assistenti sessuali vivono con i disabili delle esperienze fisiche che spaziano dalle carezze ai massaggi, dalla conoscenza del proprio corpo, all’insegnamento dell’autoerotismo. Raramente si raggiunge il rapporto completo. Questa figura professionale esiste in Svizzera, Germania, Olanda e Danimarca. In Francia, dove questa attività è considerata simile alla prostituzione, c’è un dibattito in corso. In Italia nulla. Almeno fino allo scorso novembre, quando Maximiliano Ulivieri , un blogger affetto da distrofia muscolare, ha lanciato una petizione, intitolata “Assistenza sessuale. E’ un...

Futurismo: Alluminio digitale a ... Montevarchi (Arezzo)

E’ stata inaugurata --- al Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento, museo civico unico in Italia che per vocazione è interamente dedicato alla scultura, in via Trieste 1 a Montevarchi (AR), la mostra “Alluminio. Tra Futurismo e Contemporaneità, un secolo di scultura italiana sul filo della materia” che rimarrà aperta fino all’8 settembre 2013.   Erano presenti il sindaco di Montevarchi Francesco Maria Grasso, il direttore del Cassero Alfonso Panzetta oltre a tanti altri rappresentati delle istituzioni, artisti e collezionisti.   La mostra rientra nel progetto “Contemporaneamente…al Cassero! Suggestioni, poetiche, linguaggi e approfondimenti sulla scultura italiana contemporanea”, realizzato dal Comune di Montevarchi, Assessorato alla Cultura, curato dal direttore scientifico de “Il Cassero” Alfonso Panzetta, finanziato insieme alla Regione Toscana nell’ambito di “Toscanaincontemporanea 2012” e sostenuto da CiAl - Consorzio Nazionale per il Recupero...

Chimica e bellezza a Ferrara

“Chimica a Ferrara” è il tema della mostra di fotografie di Giuseppe Potenza allestita dal 18 giugno al 18 luglio alla Biblioteca Bassani in via Grosoli 42 a Barco. L’esposizione, grandi poster che riproducono opifici, torri fumanti, nebbie e fuochi visibili di notte se si attraversa Barco o si percorrono le strade limitrofe, è ad ingresso libero negli orari di apertura della biblioteca dal martedì al sabato dalle 9 alle 13 e dal martedì al giovedì dalle 15 alle 18.30. L’iniziativa è promossa  dal Servizio biblioteche e archivi del comune di Ferrara e dalla biblioteca comunale Bassani. http://www.estense.com/?p=309303  

Estetica e turismo: a Ferrara amano i flop recidivi Iberici?

Forza Diamanti. La punta solida e più rappresentativa di Ferrara nel mondo o nell’immediato intorno sono i Diamanti. Cioè le grandi mostre organizzate dalle gallerie civiche d’arte moderna e contemporanea. Dopo l’Antonioni di primavera è in programma il Francisco de Zurbarán dell’autunno-inverno, cioè dal 14 settembre al 6 gennaio: smagliante, mistico e realista pittore iberico. Per stagliarlo nella storia dell'arte la direttrice delle gallerie, Maria Luisa Pacelli, ricorre a un paragone veloce: è il Caravaggio spagnolo. Le riproduzioni dei dipinti che viaggiano su cd narrano una straordinaria spedizione del colore che si combinerà alla nuova avventura di Ferrara con questo "artista ospite" che con la nostra città nulla c'entra o c'entrava. Probabilmente una delle formule magiche dei Diamanti sta proprio qui: il soggiorno e la rappresentazione dell'internazionalità nella dimora rinascimentale di corso Ercole I d'Este. Buona l'idea di esporre contempora...

Letteratura italiana: la "divina" Isabella Santacroce

Appena ho letto su Dagospia che Isabella Santacroce scriverà un'autobiografia in streaming ho pensato ecco, è la fine, mi è diventata grillina pure lei. Ma poi mi sono detto: possibile? A Isabella gliene frega di politica quanto a Grillo di Marcel Proust. Così senza aspettare nemmeno un minuto l'ho chiamata. Isabella mi risponde «Ehi, Alano», perché io sono Alano, mi chiama così da anni, appena mi ha visto mi ha chiamato Alano, che poi è diventato Alan, a volte anche Alan Delon. Da parte mia viceversa da anni le scuso tutto, soprattutto i discorsi sulla religione e i fantasmi e i crocifissi, che non scuso a nessuno ma in lei fanno parte di una visionarità speciale, sono la materia di cui sono fatti i suoi romanzi, creature stranissime, affascinanti fantasmi di carta. «Cos'è questa storia dell'autobiografia in streaming? Non sarai diventata grillina?». «Grillina? Cos'è?». Tiro un sospiro di sollievo, Isabella è sempre lei, fuori dal mondo, cioè è dentro il suo mondo ...

Geologia: il terremoto futurprevedibile?

Previsione, non profezia   ***VIDEO I terremoti più rilevanti, generatori di tsunami, vengono prodotti quando il confine tra una placca oceanica e una continentale (chiamata zona di subduzione) è sottoposta a tensione. La placca oceanica spinge al di sotto della placca continentale, fino a scivolare l’una sotto l’altra, spostando grandi quantità d’acqua che possono creare uno smottamento che assume la forma di tsunami. Questo è ciò che è accaduto nel terremoto-tsunami che ha colpito il Giappone nel 2011. Mentre i piccoli eventi non causano necessariamente terremoti rilevanti, studi hanno mostrato che le piccole scosse possono danneggiare ulteriormente una faglia già sottoposta a stress. “ Se gli scienziati posizionassero strategicamente i sismometri sul fondo dell’oceano, potrebbero monitorare placche sensibili prima che franino “, continua la geofisica. “ Non si tratta di profezie… E’ previsione di terremoti ” sostiene la Tolstoy. “ La differenza risiede nel fatto che se si profet...

Economia editoriale (?): c'era una volta l'editore che... legge

Leccate e vi sarà aperto (I dialoghi di Psico-Pinna) * di M.A. Pinna     *DIALOGO COMPLETO  VEDI: http://controcomunebuonsenso.blogspot.it/2013/06/leccate-e-vi-sara-aperto-i-dialoghi-di.html#.Ub81t75H5kg   Questa conversazione è realmente avvenuta su fb tra l’editore Carlo Santi di Ciesse Edizioni e Maria Antonietta Pinna. E’ stata postata per dimostrare che anche solo per essere letti, bisogna rispondere a logiche piaggiarie e conformiste e che uno scrittore non viene giudicato per come o cosa scrive ma per come sa esaltare l’ego degli editori e fingere di essere ciò che non è. Oltretutto l’editore contattato con il formale Lei, si permette di passare al tu, senza neppure chiedere il permesso all’interlocutore. Pretende spiegazioni e non spiega un bel niente, dando una risposta poco professionale che niente ha a che vedere con la scheda inviata. Filosofia dei piani sfasati? Giudichino i lettori come è combinata certa editoria italiana oggi. Oltretutto per Carlo San...