Passa ai contenuti principali

Post

FUTUROLOGIA: Dan Brown e i transumanisti

- I transumanisti protagonisti del nuovo romanzo di Dan Brown Dopo "Il Codice da Vinci", "Angeli e demoni" e "Il simbolo perduto", Dan Brown ha dato alle stampe "Inferno". Il nuovo romanzo e' ambientato in Italia e vede protagonista una associazione transumanista denominata Consortium, guidata dal professore Bertrand Zobrist. Questa la sinossi pubblicata su Amazon: "Il profilo inconfondibile di Dante che ci guarda dalla copertina è il motore mobile di un thriller che di "infernale" ha molto. Il ritmo, prima di tutto, e poi il simbolismo acceso, e infine la complessità dei personaggi che conducono a un esito raro per i romanzi d'azione: instillare nel lettore il fascino del male, addirittura la sua salvifica necessità. Non è affatto sorprendente che lo studioso di simbologia Robert Langdon sia un esperto di Dante, anzi. È naturale che al poeta fiorentino e alla visionarietà con cui tradusse in forme solenni e oscure la tempe...

Massmediologia: il diabolico Dante Brown vs. Pranzetti (?) - 2013 milioni di Euro a Zero

Bisognerebbe pensarci su dieci volte, prima di pronunciare o scrivere affermazioni pesanti come questa: «Quando una domanda non ha una risposta corretta, c'è solo una risposta possibile.   Il silenzio». Perché se poi ti capita di fornire una risposta scorretta, son tutti lì a dirti: «Avresti fatto più bella figura a star zitto». Se poi una risposta scorretta la fornisci su Dante... apriti cielo: la legge del contrappasso (anche se il reato è caduto in prescrizione) ti obbliga a studiarti a memoria la Commedia. Trattando di Dan Brown, a esempio, Dan sembra un diminutivo di Dante. Ma chi si azzarda a correggere Dante è destinato alle pene dell'Inferno. Su queste pagine il nuovo romanzo del bestsellerista statunitense l'abbiamo recensito pochi giorni fa per mano di Luca Doninelli. Il quale gli ha fatto pelo e contropelo dal punto di vista della critica letteraria. La lavata di capo dal punto di vista filologico, invece, arriva da un affezionatissimo e attentissimo lettore del ...

ARTE CONTEMPORANEA Eliza Zadi vince il Premio Paola Occhi 2013 nel ferrarese

  E' Elisa Zadi la vincere il II° Premio Nazionale di Pittura 'Paola Occhi' 2013. Aretina di nascita, ma fiorentina d’adozione, Elisa Zadi si è diplomata all’Accademia delle Belle Arti di Firenze nel 2007. Fin dal 2004 ha intrapreso un percorso artistico che l’ha portata a sintetizzare una cifra stilistica personale e distintiva, una sorta di “figurativo rivelativo” dove coniugare introspezione e assidua osservazione della realtà. La ricerca su se stessa emerge intensamente nella serie di autoritratti, realizzati come dipinti singoli, dittici e trittici, nei quali l'artista indaga la propria immagine davanti a uno specchio rivelatore e si palesa agli altri. I lati del carattere, le emozioni, gli stati d’animo e la sua visione della vita sono messi a nudo, affrancati da qualsiasi filtro. Con l’autoritratto la Zadi ci restituisce la percezione di un attimo irripetibile, un istante che non tornerà, portando l’affascinato osservatore a riflettere sulla condizione esistenzi...

ANTIPOLITICA Un libro d'attualità vs. Grillo e Casaleggio

  UN LIBRO D’ATTUALITÀ   Titolo:           il lato oscuro delle stelle la dittatura digitale di Grillo e Casaleggio. Testimonianze, documenti e retroscena inediti Autore :         federico mello Editore:        imprimatur editore È un saggio recente, vi si parla anche di Ferrara, della sconcertante scomunica di Tavolazzi e della successiva defenestrazione del gruppo M5S di Cento colpevole di aver osato chiedere il perché. La lettura risulterà desolante per chi ama vedere nelle suggestive argomentazioni moralizzatrici il frutto di intendimenti onesti. Oppure, al contrario, offrirà agli scettici un’ulteriore conferma che l’oro è merce rara pertanto, non essendo tutto oro ciò che luccica, quasi sempre il luccichio sta sulla paccottiglia. Perché la lettura svela nei dettagli l’astuzia di un clan di affaristi proprietari di un media, il blog di Grillo in cui nessuno può con...

ROBOTICA: il futuro secondo il McKinsey Global Institute

              Stampanti 3D, auto che si guidano da sole, intelligenza artificiale:                       ecco le 12 tecnologie che cambieranno il mondo Dodici tecnologie che trasformeranno il mondo: il McKinsey Global Institute esplora nello studio Disruptive Technologies le innovazioni che hanno enormi potenzialità di cambiamento. Sono un volano nell'economia della conoscenza. Insieme possono generare entro il 2025 un'economia da 14mila miliardi di dollari a 33mila miliardi di dollari l'anno. Per le piccole e medie imprese i vantaggi arriveranno soprattutto da mobile internet, cloud computing, next-generation sequencing e stampa 3D. Ecco come. di Luca Dello Iacovo - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/J0oCL   ***VIDEO  

ASTRONOMIA: la nebulosa eccentrica

Il telescopio spaziale Hubble ha scattato la prima foto dettagliata della nebulosa Anello. Gli studiosi: "forma completamente diversa da quella che avevamo ipotizzato". Il telescopio spaziale Hubble ha scattato la prima foto dettagliata di Anello, la nebulosa che non è mai mancata in tutti i libri di astronomia, ma che fino ad ora si è potuta vedere solo da una certa distanza. Grazie alle foto catturate dal telescopio, è stato possibile creare anche il modello in 3D della reale forma della nebulosa. La Nebulosa Anello, conosciuta anche più tecnicamente come M57 o NGC6720, è una nebulosa planetaria contenuta nella costellazione boreale della Lira, e dista circa 2000 anni luce dalla Terra e ha un diametro di circa due anni luce. È una delle nebulose più famose. Visibile nella costellazione della Lira, la prima osservazione della nebulosa risale al lontano 1779 ed è stata scoperta dall'astronomo Antoine Darquier de Pellepoix.  Nata da una stella morente, la nebulosa Anello, ...

Antipolitica: governo diversamente omofobo

        ROMA -Il Consiglio dei ministri ha approvato le linee guida per l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. Dopo una mattinata di discussione, il governo ha trovato l'accordo. "Nei prossimi giorni lavoreremo a un testo", assicura il ministro degli Affari regionali Graziano Delrio. L'obiettivo è arrivare tra qualche settimana al varo di un disegno di legge. Si tratta di superare alcuni passaggi tecnici relativi agli aspetti tributari: "La Ragioneria deve preparare le norme fiscali del ddl", spiega il premier Enrico Letta. In dettaglio, andranno introdotti meccanismi di natura fiscale per regolare le donazioni ai partiti da parte dei privati e bisognerà valutare le modalità di sostegno non monetario al funzionamento dei partiti in termini di strutture e servizi. Al punto, uno dei cavalli di battaglia del MoVimento 5 Stelle, Grillo dedica un post in cui parla di "ennesima presa per il c...". "Hanno trovato un accordo - scrive...