Passa ai contenuti principali

Post

Darwin vs i radical chic...

Tante brutte notizie per vegani, vegetariani, ambientalisti, anticapitalisti e anime belle, e io appena posso sono sempre lieto di portarle. Perché più si studia l'evoluzione più si scopre che i felici amanti della natura non hanno capito niente. Ce lo dicono gli scienziati, con il loro linguaggio pacato e moderato, come quello di Edward O. Wilson, insigne entomologo, il cui ultimo libro, La conquista sociale della Terra (Raffaello Cortina Editore, pagg. 372, euro 23,20), stavolta vi racconta non di insetti ma di come Homo Sapiens abbia conquistato il mondo. Soprattutto per mezzo della socialità, o meglio dell'«eusocialità», e attenzione: mica rose e fiori. Sfatando, non volendo, una serie di luoghi comuni radicalchic. Tanto per cominciare col cavolo che siamo una specie vegetariana come i nostri cugini scimpanzé, dal cui antenato comune ci siamo separati sei milioni di anni fa. I quali cugini per la verità non sono vegetariani neppure loro: cacciano scimmie, con tecniche preda...

Affaire Kona Pd: Favia attacca Errani, la Regina è nuda

Liquami dal soffitto, parte un’interpellanza rivolta alla giunta Errani. A firmala è il consigliere regionale ex Movimento 5 Stelle Giovanni Favia, secondo il quale “quanto è accaduto al pronto soccorso dell’ospedale di Cona, con una tubatura otturata fino a provocarne la rottura con la frantumazione di ben tredici pannelli, precipitati al suolo dal soffitto, insieme a liquami, materiali di scarico e residui organici mettendo a rischio la salute e l’integrità fisica di pazienti, operatori e visitatori, è solo l’ultima puntata di una bruttissima telenovela”. Una telenovela con un prologo fatto di “21 anni di lavori e 500 milioni di euro” e di un “continuo ripetersi di crolli, smottamenti, rotture, uniti ai grandissimi disagi che i cittadini utenti della struttura subiscono ogni giorno”, che “confermano che ci troviamo di fronte ad uno sperpero gigantesco. Il progetto di Cona è nato già vecchio e con problemi enormi dovuti all’insufficiente portanza dei terreni. E’ stato più volte rimanegg...

Roma/L'Asino che vola: Kutztown University Jazz Ensemble

Per la prima volta in Italia , direttamente sul palco de L’Asino che Vola di Roma, arriva dalla Pennsylvania, la Kutztown University Jazz Ensemble , una delle più prestigiose band universitarie d’America. L’appuntamento è per venerdì 22 marzo alle ore 21,30 in via Antonio Coppi 12/d. “Downbeat Award”, un premio molto ambito, considerato il Grammy delle formazioni musicali universitarie. La big band, che schiererà sul palco del locale capitolino ben 21 elementi , può vantare inoltre, numerose importanti collaborazione nell’ambito del jazz mondiale: da Randy Brecker e Chris Brubeck a Steve Wilson, Count Basie Jazz Orchestra, l’Orchestra Jazz Vanguard, la Mingus Big Band, Ingrid Jensen, John Riley, Cyrus Chestnut, Bruce Barth, Loren Stillman, Billy Drewes, e molti altri. Il Jazz Ensamble offrirà un repertorio che spazierà dal classico al contemporaneo, per una serata di grande musica....C http://www.eccolanotiziaquotidiana.it/roma-dalla-pennsylvania-al-palco-de-lasino-che-vola-la-kutz...

Mantova...: Caffè Letterario: MariaRosa Macchiella - Alberi e Arbusti - Domenica 25 MARZO ore 17.30 presso ZANINI ARTE

  Il prossimo appuntamento del Caffè Letterario presso la ZANINI ARTE di San Benedetto Po (MN), con il Patrocinio del Comune di San Benedetto Po, in collaborazione con la Libreria di Pellegrini, avrà luogo :   DOMENICA 25 MARZO 2013 alle ore 17.30 con  l’autrice MariaRosa Macchiella e il suo libro Riconoscere Alberi e e Arbusti tipici del territorio padano       Maria Rosa Macchiella è laureata in Scienze Agrarie all'Università di Bologna, insegna materie scientifiche e tecnico-professionali all'Istituto Agrario Strozzi nella sede di San Benedetto Po. Da molti anni si occupa di ecologia e di educazione ambientale, che rappresentano da sempre la sua più grande passione. Ovviamente esperta di botanica, è anche una appassionata fotografa e così, girando tra golene, oasi e parchi naturali, dall’Oglio, al Mincio al Po e alle sue isole ha preparato una ricca documentazione che correda ogni scheda: l’albero intero con il tronco e le fronde, le foglie ...

Darwin vs i radical chic...

Tante brutte notizie per vegani, vegetariani, ambientalisti, anticapitalisti e anime belle, e io appena posso sono sempre lieto di portarle. Perché più si studia l'evoluzione più si scopre che i felici amanti della natura non hanno capito niente. Ce lo dicono gli scienziati, con il loro linguaggio pacato e moderato, come quello di Edward O. Wilson, insigne entomologo, il cui ultimo libro, La conquista sociale della Terra (Raffaello Cortina Editore, pagg. 372, euro 23,20), stavolta vi racconta non di insetti ma di come Homo Sapiens abbia conquistato il mondo. Soprattutto per mezzo della socialità, o meglio dell'«eusocialità», e attenzione: mica rose e fiori. Sfatando, non volendo, una serie di luoghi comuni radicalchic. Tanto per cominciare col cavolo che siamo una specie vegetariana come i nostri cugini scimpanzé, dal cui antenato comune ci siamo separati sei milioni di anni fa. I quali cugini per la verità non sono vegetariani neppure loro: cacciano scimmie, con tecniche preda...

Roma/L'Asino che vola: Kutztown University Jazz Ensemble

Per la prima volta in Italia , direttamente sul palco de L'Asino che Vola di Roma, arriva dalla Pennsylvania, la Kutztown University Jazz Ensemble , una delle più prestigiose band universitarie d'America. L'appuntamento è per venerdì 22 marzo alle ore 21,30 in via Antonio Coppi 12/d. "Downbeat Award", un premio molto ambito, considerato il Grammy delle formazioni musicali universitarie. La big band, che schiererà sul palco del locale capitolino ben 21 elementi , può vantare inoltre, numerose importanti collaborazione nell'ambito del jazz mondiale: da Randy Brecker e Chris Brubeck a Steve Wilson, Count Basie Jazz Orchestra, l'Orchestra Jazz Vanguard, la Mingus Big Band, Ingrid Jensen, John Riley, Cyrus Chestnut, Bruce Barth, Loren Stillman, Billy Drewes, e molti altri. Il Jazz Ensamble offrirà un repertorio che spazierà dal classico al contemporaneo, per una serata di grande musica....C http://www.eccolanotiziaquotidiana.it/roma-dalla-pennsylvania-al-pa...

Eva come Marilyn...

*VIDEO   Eva Herzigova a nudo come Marilyn A 40 anni la modella mostra un fisico perfetto imitando la diva di Hollywood