Passa ai contenuti principali

Post

Barbara Cannetti nel Dizionario letteratura ferrarese contemporanea: intervista

  D - Barbara: l’editoria oggi nell’era del web: reliquia o questione di meritocrazia?   R - Fino a quando ci saranno persone che amano i libri, l’editoria avrà un ruolo importantissimo non solo nella struttura economica dei vari Paesi ma anche nella diffusione della cultura a cui –ricordiamolo sempre- sono strettamente correlati sia il diritto di informazione che la stessa libertà di pensiero e di espressione. Nell’era delle nuove tecnologie, però, anche questo settore deve necessariamente aprirsi alle novità, senza tuttavia perdere contatto con il passato poiché la storia di una intera società, proprio come quella di tutte le attività ad essa legate, trovano la propria identità in questo connubio tra passato e futuro. Purtroppo è però vero che anche nella libera espressione e nella cultura esistono forme più o meno evidenti, più o meno latenti di meritocrazia ma essi andrebbero valutati caso per caso e con attenzione per evitare inutili e quanto mai sterili generalizzazioni....

Ferrara-Luigi Dal Cin, Antonioni e la superfiaba n.90 per il nuovo Rodari italiano

  Saranno 90 le candeline che lo scrittore ferrarese Luigi Dal Cin spegnerà prossimamente; un evento che però non si riferisce al suo compleanno (è molto più giovane), bensì ai suoi libri di fiabe ormai tradotti in 10 lingue. Una produzione vastissima, giunta a questo notevole traguardo sottolineata da un grande successo di critica e soprattutto di gradimento da parte dei bambini, che ha decretato Luigi Dal Cin come uno dei maggiori autori italiani per la letteratura per l’infanzia.... C NUOVA FERRARA *Dal Cin tra gli autori biografati nel Dizionario letteratura ferrarese contemporanea (Este Edition, 2012-ebook) 

Festival della Scienza e della Felicità a Roma

«Felicità e disuguaglianze» è il titolo della relazione tenuta dal filosofo indiano, premio Nobel dell'Economia nel 1998 Amartya Sen, ospite al «Festival delle Scienze» di Roma all'Auditorium Parco della Musica. La kermesse, che si concluderà domani ed è giunta ormai all'ottava edizione, quest'anno ha scelto come ambizioso tema «La felicità». ... C IL GIORNALE

I renziani ferraresi fanno squadra (o compasso?)

I renziani fanno squadra Alle primarie per la scelta del candidato premier del centrosinistra abbiamo sostenuto convintamente Matteo Renzi e la sue coraggiose idee per cambiare l’Italia.   Intendiamo preservare e valorizzare il patrimonio politico accumulato qui a Ferrara come nel resto dell’Italia: non solo migliaia di voti, ma anche decine e decine di persone di ogni età che hanno creduto e credono nel rinnovamento politico rappresentato dalle primarie del PD.... C http://www.estense.com/?p=271209  

Raimondo Galante "Festa di Popolo" poesia-tribute Graziano Cecchini

    Festa di Popolo di Raimondo Galante     Una grande folla si raduna   L’azzurro delle bandiere si confonde con il cielo   Un esercito di bambini è pronto ad invadere   Il castello delle fiabe   Mentre una musica allegra trionfante si diffonde nell’etere   Fino a che tutto questo non si tramuta in una enorme esplosione di gioia   E’ un tripudio di suoni e di colori che sale al cielo   Con una nuvola di palloncini multicolori   Krjvoi Rog (Ucraina) 23/09/2011  

Fantascienza alla Leopolda di Renzi

Vintage Selection torna alla Leopolda Il tema di questa edizione è la fantascienza: in scena dal 23 al 27 gennaio Dal 23 al 27 gennaio torna alla Stazione Leopolda di Firenze Vintage Selection numero 21 , la kermesse che non è più solo una mostra-mercato di moda e oggettistica vintage tra le più autorevoli in Italia ma un vero e proprio festival della cultura vintage, con il suo programma di mostre ed eventi, dentro il salone e in città. Tema di questa edizione, Missione Futuro:... C INTOSCANA

Paolo Roversi "L'ira funesta" (Rizzoli, 2013) da Agora Vox

L’ira funesta di Paolo Roversi (Rizzoli, Pag. 320, €17) L’Italia letteraria è da tempo patria di giallisti. Non solo quasi tutti i romanzi che escono per grandi editori sembrano scritti con la mente rivolta a una possibile sceneggiatura televisiva. Niente di deprecabile, ci mancherebbe. Siamo un popolo di investigatori, amiamo perlustrare la scena del crimine, ci piacciono le congetture intorno ai delitti più impensati e le trame con il finale a sorpresa....C AGORA VOX