Passa ai contenuti principali

Post

Matteo Renzi e il PD? Dal cattocomunismo al Socialismo Umanista

  Una delle critiche più banali, guarda guarda .., proveniente dall'ex estrema sinistra e dai vendoliani, alla News storica di Matteo Renzi e dei rottamatori, a parte il neopuritanesimo ecofaxista del PD bersaniano e appunto cattocomunista doc post Prodi e Franceschini (con sempre le ombre sullo sfondo di D'Alema e lo stesso Veltroni) è certa origine pretesa proprio cattocomunista dell'ex scout stesso Renzi. Tale copione, ingigantito ad arte dalla vecchia sinistra da rottamare, da un lato rivela il profondo analfabetismo sia postmoderno che netmoderno (dopo Internet) della presunta intellighenzia sempre a una dimensione cosiddetta “rossa” (a Ferrara i vari Baratelli, Venturi, anche Marani e il solito mandarino di corte Pazzi- al di là ovvio di certa levatura “accademica” dei primi e certamente letteraria (alta) dei due scrittori-), l'assenza di necessari sguardi e pensieri diversi e complessi: dall'altro tale X su Renzi è completamente falsa e semmai disvela ancora ...

Grillo (e Casaleggio...) come Karl Kraus: mette in riga gli Old Media virus nell'era del web

I termini partito e leader sono "incompatibili e fuorvianti", mentre grillini è parola "scorretta (e anche un po' offensiva) in quanto riduttiva e verticistica": sono alcune delle regole del "nuovo glossario adatto alla portata del cambiamento che il Movimento 5 Stelle propone" inviato dalla lista civica 5 Stelle Milano a tutti i giornalisti. "Alla luce dell'enorme cambiamento proposto dal Movimento - si legge - è necessario che il vocabolario di riferimento usato dai media sia coerente e corretto. Per questa ragione è indispensabile che tutti voi giornalisti, redattori, caporedattori e direttori poniate la massima attenzione ad evitare parole che non appartengono alla realtà del movimento". I giornalisti devono quindi evitare parole come leader e partito perché "sono pertinenti alla politica tradizionale, quindi altro da noi. Sono parole incompatibili e fuorvianti rispetto alla nostra realtà di partecipazione e condivisione". I...

Luigi Mascheroni (Il Giornale) Eco, Sofri ecc. cinefili maoisti...

La classe operaia al cineforum. Così ti stronco i film borghesi Le recensioni della sinistra extraparlamentare negli anni '70 (a firma di Eco e Sofri): si esaltava il cinema "proletario" e si massacrava il resto. Bertolucci e Taviani inclusi... C Luigi Mascheroni  Il Giornale  

Intelligence Miss * da Estense com

  * BLOG ESTENSE COM * VINCENZA TAMBURIN Forse forse è meglio fare la miss… La settimana scorsa, spinta da una mia amica, e forse anche un po’ da quel lato vanitoso di tre quarti di noi, ho preso parte a un concorso di bellezza. Non ho più l’età per farlo, né il fisico o gli occhi da cerbiatta, tanto meno capelli fluenti e boccolosi che ricordano le bamboline di ceramica. Ho lineamenti marcati e sguardo da schiaffi. Ma con mio grandissimo stupore, sono stata premiata, fasciata “miss Maggio”. Ero lì per caso, per gioco, senza speranze di vittoria o spirito competitivo. E in pochi istanti sono tornati tanti ricordi… il borsone da palestra utilizzato per le trasferte, gli abiti scelti con cura per aver i voti migliori, il fissante per trucco, il non mangiar la pizza che gonfia la pancia… Mi sono messa a guardarle, tutte quelle aspiranti miss, tutte bellissime, tra i loro tacchi e le loro stole luccicanti. Tutte amiche e tutte nemiche, attente a ogni minimo particolare, ogni movimento ...

America, Obama rieletto Presidente, sconfitto il repubblicano Romney. Un esempio di buona politica che i nostri amministratori dovrebbero seguire *by Eccolanotizia...Roma...

Cosa ti aspetti ora da Obama per il mondo? in primo piano http://it.msn.com/?ar=3&bs=0 Barack Obama , dopo un lungo testa a testa, è stato rieletto, per altri 4 anni (cosi come cantato a squarcia gola dai suoi sostenitori per tutta la notte) Presidente degli Stati Uniti d’America . L’ha fatto vincendo nella maggior parte degli stati cruciali e fino all’ultimo indecisi: dal Michigan al Wisconsin, dalla Pennsylvania all’Ohio, dal New Hampshire. E si tratta di un risultato con una valenza storica: nessun presidente era mai stato rieletto con un tasso di disoccupazione al 7,9 per cento. Neppure le conseguenza dell’uragano Sandy sulla costa orientale non hanno frenato la partecipazione alle urne. Una campagna elettorale, lunga, lunghissima fino all’ultimo istante costata più di 6 Miliardi di Dollari. “Mi sono congratulato con Mitt Romney , lavoreremo insieme per portare avanti il Paese”. Lo afferma il presidente americano Barack Obama, accolto da un’ovazione dei sostenitori che hanno i...

Franco Battiato per La Sinistra del Duemila in Sicilia (e Gratis!)

  Battiato dice sì a Crocetta: sarà assessore alla Cultura in Sicilia Il cantautore ha accettato la proposta di Crocetta: "Scendo in campo volentieri". Rinuncerà allo stipendio Sarà assessore alla Cultura della nuova giunta regionale in Sicilia. L'ha annunciato ufficialmente il neo governatore in una conferenza stampa a Catania, alla quale partecipa l’artista, che abita a Milo, paesino alle pendici dell’Etna. "La parola assessore mi offende, preferisco essere chiamato Franco" , ha detto Battiato. "Scendo in campo volentieri - ha aggiunto - seppur parzialmente, perché non posso e non voglio cambiare mestiere. Non faccio politica e non voglio avere a che fare con politici" , ha puntualizzato Battiato, che ha riferito di aver chiesto a Crocetta "la libertà di organizzare eventi che mettano in contatto la Sicilia con il resto del mondo". Battiato ha detto che rinuncerà allo stipendio di assessore. Crocetta infine ha citato una poesia di Elsa Mo...

Dizionario della letteratura ferrarese contemporanea *by Cineclub Fedic/Roma

Roma. Il ricordo di Marco Felloni nel Dizionario della letteratura ferrarese contemporanea.     Un modo come un altro per ricordare un grande presidente di cineclub fedic scomparso nel 2010: MARCO FELLONI di Ferrara. Si informa che, a cura di Este Edition – La Carmelina edizioni, è stato pubblicato in questi giorni un E-book sui maggiori autori della storia contemporanea ferrarese disponibile in tutte le librerie on-line di Internet . Roby Guerra, Dizionario della letteratura ferrarese contemporanea. (pagg. 162, € 3,90 ISBN 978-88-6704-041-4 ) - http://www.este-edition.com/prodotti.php?idProd=751 ). A pag. 129 - Marco Felloni: un'esistenza di ordinaria libertà di Angelo Tantaro da fedicNotizie diretto da Marino Borgogni, aprile 2010.   Un passionale ricordo di Marco, presidente dello storico cineclub fedic di Ferrara, un modello libertario degno esempio di cultura e libertà. http://www.cineclubromafedic.it/homenews/608-roma-il-ricordo-di-marco-felloni-nel-dizionario-del...