Passa ai contenuti principali

Post

Resistenza Centro Sociale Ferrara- Manifestazone contro il Carbone e l'energia dei "fossilii"

Ora sabato 29 ottobre · 14.30 - 17.30 Luogo ADRIA (RO) V.le Maddalena (di fronte la stazione dei treni) Adria, Rovigo Creato da Lorenzo Feltrin , Svarion Svario , Bruna Giovanna Pineda , Federazione Della Sinistra Polesana , Cristina C. Movimentocinquestelle , Marco Baroncini , Dario Fava , Donatella Fregatti Mostra tutto (8) Maggiori informazioni CONTRO L’USO DEL CARBONE, PER UN LAVORO DEGNO, PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI E TUTELARE LA SALUTE DANDO SPERANZA AL NOSTRO FUTURO APPELLO PER UNA MANIFESTAZIONE NAZIONALE A PORTO TOLLE E PRESIDI DAVANTI ALLE CENTRALI A CARBONE La scelta di incrementare l’uso del carbone per la produzione di energia elettrica è una scelta nociva e sbagliata, soprattutto oggi che i cambiamenti climatici costituiscono una minaccia per il ... futuro del Pianeta e le fonti rinnovabili, insieme all’efficienza energetica, rappresentano l’alternativa efficace e praticabile. La combustione del carbone in centrali elettriche rappresenta, infatti, la pi...

Ciclopasseggiata attraverso Ferrra magica

  Alessandro Gulinati Presentazioni di libri itineranti Ciclopasseggiata attraverso Ferrara magica con il patrocinio di Pro Loco Ferrara e APS Fun d'Art e la collaborazione de: Il Mercatino del Libro e del Fumetto, via delle Scienze , 12 Ferrara e Progetto Ricicletta - Coop. Germoglio, Viale Darsena, 132 Ferrara. Ferrara Magica Alessandro Gulinati condurrà cittadini e turisti alla scoperta dei luoghi magici del centro di Ferrara.   Visualizza immagine in Bing  con partenza alle ore 15.30 dal Laboratorio del Progetto Ricicletta in Viale Darsena, 132 a Ferrara. Presso il parcheggio gratutio dell'Ex-MOF, ingresso anche da Corso Isonzo e Rampari di San Paolo.. “I luoghi magici di Ferrara” è il libro frutto di ormai 15 anni di pellegrinaggi ferraresi da parte di una coppia di ricercatori davvero particolari: Morena Poltronieri ed Ernesto Fazioli, sono infatti i curatori bolognesi del Museo del Tarocco e hanno fondato la casa editrice Hermatena, specializzata in esoteri...

Graziano Cecchini.l'arte di provocare

Visualizza immagine in Bing "CECCHINI, l'arte di provocare", di Simone Santucci - Abfly   Graziano Cecchini RossoTrevi   CECCHINI, l'ARTE di PROVOCARE. Le sue performances, spesso provocatorie, hanno fatto parlare, nel bene o nel male, tutti i media e gli addetti al settore. Nel 2007, ad esempio, suscitò lo stupore del mondo facendo diventare rossa l’acqua della Fontana di Trevi a Roma con un colorante a base di anilina, innocuo per l’opera. Un’ azione da cui Graziano Cecchini, che abbiamo incontrato nel suo “buen retiro” nella campagna pisana, ha ricavato il nome del suo profilo Facebook, “Rossotrevi”. CECCHINI, LEI È NATO A ROMA NEL 1953. COM’È TRASCORSA LA SUA GIOVENTÙ? Erano gli anni ’70, anni bui, quando lasciai la capitale per vedere il mondo. Ho girovagato in Inghilterra e Francia, ma anche in paesi poco conosciuti allora, come Iran, Dubai, Emirati Arabi. Quell’esperienza mi ha permesso di conoscere culture diverse, di conviverci e mi consente oggi di non se...

Intervista a Graziano Cecchini Rosso Trevi

Visualizza immagine in Bing *Graziano Cecchini, il celebre futurista noto per la Fontana Rossa di Trevi e molti altri blitz neosituazionisti, di matrice postmoderna o elegantemente e coraggiosamente futuristico-sociale. E' tra gli autori del Libro Manifesto Nuova Oggettività (Heliopolis, 2011) "CECCHINI, l'arte di provocare", di Simone Santucci - Abfly Graziano Cecchini RossoTrevi CECCHINI, l'ARTE di PROVOCARE. Le sue performances, spesso provocatorie, hanno fatto parlare, nel bene o nel male, tutti i media e gli addetti al settore. Nel 2007, ad esempio, suscitò lo stupore del mondo facendo diventare rossa l'acqua della Fontana di Trevi a Roma con un colorante a base di anilina, innocuo per l'opera. Un' azione da cui Graziano Cecchini, che abbiamo incontrato nel suo "buen retiro" nella campagna pisana, ha ricavato il nome del suo profilo Facebook, "Rossotrevi". CECCHINI, LEI È NATO A ROMA NEL 1953. COM'È TRASCORSA LA SU...

Per il Libro Manifesto Nuova Oggettività -promo video di Maurizio Ganzaroli

Promo video di Maurizio Ganzaroli (tra gli oltre 90 autori), per il libro Manifesto "Nuova Oggettività" (: *Maurizio Ganzaroli: Ferrarese, nel 1975, a 6 anni, compone un acquarello su fondo di cartone, che viene comprato da Giorgio de Chirico. Scrittore, pittore e artista multimediale:nel 1990 pubblica il libro: Gli occhi dell’amore, (Cultura 2000 di Ragusa.). Nell’anno 2000 pubblica il libro: Nebbie d’altri mondi, condisegni all’interno. Nel 2001 partecipa con il racconto di fantascienza Il seme dell’universo, nella collana 100 parole per un racconto , poi proposto alla Mostra del libro di Torino. Nel 2007 con il racconto di fantascienza L’ultimo uomo è incluso in Schegge d’utopia , 37 scrittori Ferraresi (2007) e come pittore partecipa (Ferrara) a una mostra collettiva ispirata al futurismo. Nel 2010 ha edito l'eBook "Ombre di Metallo", anche in inglese. Collabora con il regista di cortometraggi Alberto Rizzi e il fotografo di moda Gianluca Evangelisti. Ha rea...

Convegno sulle vittime del Terrorismo: Sgarbi attacca i mandanti morali e intellettuali dell'omicidio Calabresi

  Roma, giovedì 27 ottobre 2011 La polemica di Vittorio Sgarbi sui mandanti «morali» dell’omicidio Calabresi al convegno sulle vittime del terrorismo «Per la morte di Pinelli responsabilità morali non solo di Sofri, ma anche di quegli intellettuali vigliacchi che firmarono il manifesto contro il Commissario Calabresi»     ROMA  « Se quella di Adriano Sofri per la morte del Commissario Luigi Calabresi è una responsabilità morale, è pur sempre una responsabilità. Un poliziotto è stato ucciso. Tuttavia, se è vero che Sofri ha ordinato quell’omicidio, non possiamo dimenticare che dietro quella morte c’è un elenco di 800 uomini di pensiero, intellettuali, che vanno da Umberto Eco a Giorgio Bocca, da Eugenio Scalfari a Bernardo Bertolucci, da Vittorio Ripa di Meana a Camilla Cederna, firmatari di un appello contro Calabresi ritenenuto responsabile della morte dall’anarchico Pinelli. L’odio contro Calabresi, che questi intellettuali vigliaccchi hanno alimentato, ha portato...

Allarme Rosso... Kona Hospital rinviato al 3 .... 10 novembre dopo Halloween e il Giorno dei Morti!!!

*nota di Asino Rosso- secondo copione.... nessuno osa firmare in Comune la pistola fumante per l'agibilità strutturale e sanitaria... Estense com ieri conferma il rinvio al 3 novembre, (doveva essere oggi-27/10!).. oggi la stampa locale parla anche del 10, di strane pozzanghere nelle corsie nuove di zecca (o cimici?), persino di altri 3 milioni di euro in arrivo necessari per L'ospedale che non c'è! Un dato tragicomico è certo! Kona Hospital -di cui l'Asino Rosso ha gà comunque lo scoop dell'inaugurazione- via il nostro caro amico futurista voyagertiming John Tutor (simpatico persino al Comune di Ferrara...)- ha per data ufficiale ora il postHalloween e il post giorno dei defunti . La firma stutturale sanitaria delle agibilità sarà certamente siglata- non esistono ormai alternative possibili e-o credibili- IL GIORNO DEI SANTI-  i cattolicissimi FranKenschin e Taglianacci certamente hanno dato l'ok all'uso delle armi segrete dell'armamentario kattokomuni...