Passa ai contenuti principali

Post

Intervista di Alessia Mocci a Maristella Angeli ed al suo Il mondo sottosopra, Rupe Mutevole Edizioni

“Olezzo di morte/ nel campo di sterminio/ docce interminabili/ e tormentose morti/ assiepati, accumulati/ carne non più umana/ e il fumo denso, grigio/ forni crematori/ e odore acre/ di cenere viva/ e la fame, la dignità perduta/ gli occhi sbarrati/ increduli a tanto/ massacro” – “Campi di sterminio” “Il mondo sottosopra”, edito nel 2010dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana “Poesia”, è la quinta pubblicazione dell’autrice Maristella Angeli . La silloge è dedicata alla madre dell’autrice e consta di 105 pagine, all’interno liriche che spaziano l’argomento di indagine e si versano in episodi personali con l’eliminazione quasi totale della punteggiatura e, dunque, delle pause programmate, è il lettore stesso che leggendo deve sentire le cesure metriche e le pause sintattiche nei versi. Maristella Angeli è stata molto disponibile nel rispondere ad alcune domande sulla sua produzione letteraria ed in particolare su “Il mondo sottosopra”. Buona lettura! A.M.: “Il mondo sot...

Marshall McLuhan 100: Armando Editore

Libri novità Armando Editore per il centenario di Marshall McLuhan  (*from Terza Pagina rivista) Per il centenario della nascita di uno dei più grandi sociologi della comunicazione, Marshall McLuhan, l'Armando Editore propone una serie di pubblicazioni a firma McLuhan con 2 novità editoriali. Il primo volume, da poco in libreria, Aforismi e profezie in cui è stata inserita la postfazione di Derrick de Kerckhove . Il libro raccoglie oltre 800 aforismi tratti dalle sue principali opere, ordinati per tema e distinti in quattro sezioni. Le sue teorie hanno innovato radicalmente lo studio dei mezzi di comunicazione, sviluppando un approccio di ricerca umanistico del tutto originale, ancora oggi al centro del dibattito accademico. I giochi di parole e il gusto per il paradosso che contraddistinguono i saggi del grande teorico sono qui proposti quali nuovi stimoli a entrare nel “mosaico McLuhan”, per cogliere l’enorme portata del suo pensiero. La seconda novità è un cofanetto Letteratur...

Zairo Ferrante: biografia di Verdi in Il Giornale Style-Voglia d'Italia

Girolamo Melis presenta Il Giornale Style - Voglia d'Italia - Emilia Romagna A cura di Girolamo Melis con Luisa Allena Progetto grafico di Patrizia Colombo.   " E' in uscita, con il "Giornale" ( quotidiano Nazionale ), un secondo STYLE - Voglia d'Italia - dedicato all'Emilia Romagna. In questo numero troverete un simpatico "gioco" Audio-Video dedicato a Verdi e Fellini. Inoltre, all'interno, potrete leggere un'insolita biografia di Verdi scritta da Zairo Ferrante         http://recensionedinanimista.myblog.it/archive/2011/07/17/il-giornale-style-voglia-d-italia-emilia-romagna-the-best-of.html

Gaia Conventi Live Set nel bosco di Sgarbi

“Nel buio del bosco di Ro”: Gaia Conventi legge “La dona dal bon zogo” luglio 22nd, 2011 "Questa sono io, il racconto è mio, scritto per l’occasione. Siamo alla prova generale di “Nel buio del bosco di Ro”, se non vi va di ascoltare otto minuti delle mie ciance, vi invito a posizionare il cursore del video a pochi secondi dalla fine: ecco come la giallista si trasforma… da scrittrice a pescivendola!" g. CONTINUA http://www.gumwriters.it/2011/07/22/nel-buio-del-bosco-di-ro-gaia-conventi-legge-la-dona-dal-bon-zogo/        

Il Giornale- No Tav della Domenica ... in azione passatista

Visualizza immagine in Bing Dalla Val di Susa a Genova: ogni fine settimana i no global organizzano il pic nic del ribelle, a base di pane e molotov   E nel week end che fai? La rivoluzione. Appena un po’ meno costosa della gita a Camogli, appena un po’ più trendy della trattoria fuori porta, ecco l’ultima moda della primavera-estate 2011: il guerrigliero della domenica. Si porta su tutto, come il blu, fa fine e impegna appena il giusto: per informazioni citofonare Che Guevara. Chiuso per riposo settimanale dal lunedì al venerdì. In effetti, non si sa bene che cosa faccia durante i giorni feriali. Ma nel fine settimana il guerrigliero della domenica non manca a un appuntamento con le barricate. Provate a immaginarlo al sabato mattina, quando arriva la sua ora. E allora lui, tutto emozionato, comincia a provarsi davanti allo specchio il nuovo modello di fazzoletto copri-volto, dopo aver regolarmente preparato spranghe e borsa frigo: «Cara, fai in fretta, che partiamo». «Finalmente, ...

Sgarbi: perchè non s 'indaga su Vendola?

Roma, venerdì 22 luglio 2011 Su Lepore: « Può un Procuratore Capo mentire per svolgere la sua funzione ?» Sgarbi: «Dopo le dichiarazioni del sen. Tedesco, perchè non si indaga su Vendola ?» «O si ritrattano le richieste di custodia cautelare per il senatore del Pd o le si estendono a chi ha conosciuto e avallato la sua condotta» ROMA – Vittorio Sgarbi interviene sulle vicende giudiziarie del senatore del Pd Alberto Tedesco e del deputato del Pdl Alfonso Papa:   «Dopo le dichiarazioni del senatore del Pd Alberto Tedesco, una magistratura che non metta sotto indagine il presidente della Regione Puglia Vendola e non ne chieda l’arresto, non è degna di qyesto nome. Sembra incredibile, ma dobbiamo il riscatto della funzione parlamentare a due inquisiti, temo illegittimamente. E dopo le dichiarazioni preoccupate del Presidente Napolitano, appare evidente l’azione abnorme e fuori delle regole della magistratura. E ancor più dopo le beffarde e irriguardose dichiarazioni del Procuratore Le...

Comune di Ferrara "Festival L'Internazionale" anteprima

venerdì 30 settembre alle ore 10.30 - 02 ottobre alle ore 18.30 Luogo Centro storico   Creato da Comune Di Ferrara Eventi Maggiori informazioni “Il festival funziona grazie a tutte le persone intelligenti, vivaci e simpatiche che lo frequentano. E più persone ci sono – che ascoltano, discutono in strada, mangiano e bevono – meglio è”. David Randall, senior editor dell'Independant on Sunday di Londra. Dal 30 settembre al 2 ottobre si terrà la quinta edizione di “Internazionale a Ferrara”, una delle iniziative più significative del panorama culturale italiano. L'intento ... del festival è quello di ricreare dal vivo un intero numero di Internazionale, con la presenza di giornalisti, scrittori e redattori che collaborano con il settimanale. Organizzato da Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara, Internazionale e Arci Ferrara insieme alla Regione Emilia-Romagna, alla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara e all'Associazione IF, il festival rispecchia la linea editoriale della r...