Passa ai contenuti principali

Post

La Repubblica celebra la Monarchia....

LONDRA - "I will". Lo voglio. Con un filo di voce, guardandosi negli occhi, prima William, poi Kate, rispondono con la formula di rito alla domanda dell'arcivescovo di Canterbury, giurando di rimanere insieme, di amarsi, confortarsi, onorarsi l'un l'altro (ma senza che lei giuri obbedienza a lui, come si usava una volta), "nella buona e nella cattiva sorte, finché morte non vi separi". Rowan Williams, l'arcivescovo, capo spirituale della Chiesa anglicana, invita il principe a mettere la fede alla sua sposa; e William lo fa, con qualche difficoltà, come se l'oro del Galles in cui è forgiato si fosse ristretto. Ma poi entra. "I declare you man and wife", vi dichiaro marito e moglie, soggiunge allora il religioso, usando le parole arcaiche della tradizione inglese. Ed è fatta. Catherine Middleton più nota come Kate, la "commoner", la borghese, la plebea, la discendente dei minatori e figlia di una hostess e di uno steward della B...

Max Stirner: la parola senza Verbo

  Visualizza immagine in Bing    Visualizza immagine in Bing   Stirner (primo ottocento!) appartiene a certo esercito di spiriti liberi moderni, sempre irriducibili a qualsivoglia scolastica o esegesi postuma: anche queste righe domandano di essere dimenticate, in certo senso, per non confermare proprio i dinamitardi assiomi poetici e poietici del filosofo, anti-filosofo europeo. Quando lo zero lacaniano di un secolo dopo..., legittima ancora la negazione e l'anti... come strategia fatale di esplorazione conoscitiva e sovversione psicosociale, dall'unico nocciolo nucleare che in sé include già antivirus collettivi, la tuta antiradiazione ad personam, la parola libera, individuale... Non a caso, un certo Baudrillard, altro generale – iper-realista- di certo esercito, l'ha ben evidenziato nel suo tutt'oggi arduo e lungimirante, Lo Scambio Simbolico e la Morte...., per il suo antiumanesimo “positivo”. Stirner sorprende: ha anticipato Nietzsche, Freud, certo nichilismo ...

Estense com Unife sul podio della quali tà

Due premi per l’ateneo estense al Forum della PA *photo estense com U n nuovo importante riconoscimento per Unife che sale sul podio della qualità. L’amministrazione dell’ateneo estense è infatti risultata vincitrice per la categoria Università del “Premio Qualità della Pubblica Amministrazione”, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica in collaborazione con il Consiglio nazionale consumatori e utenti (Cncu) e realizzato da FormezPA. Finalizzato a riconoscere e valorizzare nelle organizzazioni pubbliche italiane l’adozione di modalità di gestione che mirano all’eccellenza, attraverso la pratica sistematica dell’autovalutazione e del miglioramento pianificato e continuo, il premio in coerenza con le innovazioni introdotte dal decreto legislativo 150/2009 e con le politiche promosse a livello europeo, si propone di diffondere la cultura della qualità nelle amministrazioni, promuovere l’utilizzo di logiche di autovalutazione e di miglioramento continuo e di creare le condiz...

Ferrara-Effetto Referendum Sant'Anna: Il rettore Nappi-grave gaffe accademica

  Visualizza immagine in Bing     Ieri una voce autorevole, il Dottor Ricci, ha rivelato a Ferrara la voce della dissidenza sulla follia conclamata di Kona, voce nel deserto quasi unica, dopo -lo stesso Masotti: entrambi non proprio dei profani, non certo dei no global di Progetto Per Ferrara. Oggi subito è scattata (vedi la Pravda ferrarese-Nuova-sic! Ferrara) la solita tecnica soviet di denigrazione della dissidenza: a parte l'incredibile Taddeo ex Forza Italia, luminoso esempio del partito ferrarese del Premier, più inutile nella storia del berlusconismo (un amico di Dragotto), pure lui fan di Kona, . A parte il supertesperto Pinelli, apologetico quasi come un certo Makarenko, o magari Lisenko, il supertecnico...che voleva fondare la genetica di classe per la radiosa agricoltura del proletariato....  E'...  semplicemente sconcertante la discesa in campo del neorettore Nappi Con affermazioni del genere... :  "Cona scelta irreversibile.........

News PpF - Movimento 5 Stelle - Ferrara e Provincia

From: news@progettoperferrara.org To: hotmail.it astronave3000@hotmail.it Subject: News PpF - Movimento 5 Stelle - Ferrara e Provincia Date: Fri, 29 Apr 2011 10:02:36 +0200 ultime news da Progetto per Ferrara - Movimento 5 Stelle: CENTO CODIGORO TRESIGALLO VIGARANO CONFERENZA STAMPA: E' convocata per questa mattina 29.4 ore 11,30 presso il gruppo consigliare Ppf/M5S in Piazza Municipale, la conferenza stampa con il seguente odg: DOPO IL REFERENDUM AUTOGESTITO, NUOVE INIZIATIVE POLITICHE M5S SUL SANT'ANNA. Video sul referendum DE FRANCESCHI A TRESIGALLO in Piazza della Repubblica oggi 29 Aprile ore 18.30 Codigoro. Questa sera alle ore 21 presso la sala civica Sant’Eurosia in via Riviera Cavallotti a Codigoro, si terrà l’incontro informativo aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “Nuova politica e trasparenza dalla Regione”. Relatori della serata saranno i due consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle Emilia-Romagna, Giovanni Favia ed An...

Compagno Dvce! di Ivan Buttignon * from Mario Grossi/Fondo Magazine

Mario Grossi In Italia, compagni, c’era un solo socialista capace di guidare il popolo alla rivoluzione: Mussolini. Ebbene, voi lo avete perduto e non siete capaci di ricuperarlo! Lenin Predappio è una cittadina della Romagna a tutti nota per aver dato i natali a Benito Mussolini che vide la luce in località Dovia un piccolo agglomerato di case di contadini, mezzadri e artigiani. E Mussolini per i romagnoli è sempre stato Muslèn nella storpiatura dialettale di quelle parti. Per molti fu da subito Muss-Len un termine che fondeva insieme i nomi di Mussolini e Lenin. Bisogna partire da questa storpiatura dialettale se ci s’interessa al cosiddetto “Fascismo di sinistra”. Non è cosa nuova che la storiografia degli ultimi decenni ha posto la sua attenzione su questa corrente di pensiero tutt’altro che marginale. A partire da Renzo De Felice, nel corso degli anni, si sono susseguiti studi che hanno scandagliato questo filone del movimento e poi del Regime che, come un fiume carsico, ha...

Il Dinanimismo segnala: il salotto filosofico di maggio

Salotti filosofici Martedì 10 maggio 2011 ore 18 L’invidia Cos’è l’invidia? Perché si prova invidia per qualcuno? Risponderemo a questi e ad altri interrogativi con l'aiuto del pubblico presente. c/o libreria Equilibri via Farneti 11 Milano (a pochi passi da piazza Lima) Ingresso libero Incontro col filosofo Mercoledì 11 maggio ore 21 c/o Spazio Tadini di Milano   Maria Giovanna Farina filosofa, consulente filosofico c/o Heuristic Institution e direttrice della rivista on-line L’accento di Socrate DIALOGA CON Linda Napolitano docente di Filosofia antica c/o Università di Verona ed esperta di Platone (full member IPS, International Plato Society) Come applicare a nostro vantaggio la filosofia? Nelle piccole e grandi difficoltà della vita quotidiana può aiutarci un antico filosofo come Platone? La risposta è affermativa e lo dimostreranno le due filosofe dando dei suggerimenti da poter mettere in pratica. Il pubblico potrà intervenire. Ingresso 1 euro – gratis per i tesserati Spa...