Passa ai contenuti principali

Post

Azione Futurista RossoTrevi x ITALIA 150°

Verso Heliopolis NINNA NANNA ROBOT ITALIA NINNA NANNA ROBOT ITALIA ITALIA NINNA NANNA ROBOT ITALIA NINNA NANNA ROBOT LA FONTANA ROSSA TRICOLORE DEL XXI SECOLO! robyguerra-grazianocecchini  17-3-2011

Ferrara: Azione Futurista x Italia 150°

GAIA CONVENTI (SCRITTRICE) RECENSIONE di Roberto Guerra- Opere Futuriste Complete (1983-2011), Nomade Psichico, Milano, 2011 http://www.nomadepsichico.it (Gaia Conventi, scrittrice ) Il futuro è qui e il Futurismo ne canta le lodi. La realtà e l’estetica si fondono in un unico bagliore, la poesia canta di microchip e robot, la bellezza artificiale è bellezza e nient’altro: il domani è alle porte e serve una mente pronta per consentirgli d’entrare. Il nuovo millennio è rivoluzione scientifica e cuori d’acciaio che battono lievi, come ali di farfalle, l’uomo nuovo è sempre migliore quando si limita ad essere se stesso, lasciando all’automazione le incombenze superficiali: necessarie al vivere ma non all’essere. Il buonsenso è corda tesa al passo futurista, bisogna essere sognatori per non temere il tempo che verrà, e poeti per interpretarne il senso. “ Opere complete futuriste” di Roberto Guerra è questo e altro, perché ali di farfalla smuovono terremoti. L’importante è la cosc...

Transumanisti: AIT Ferrara x ITALIA 150°

    MAURIZIO GANZAROLI: TecnichElettroniche Sabato 19 marzo2011-Ina ugurazione ore 17 COMPUTER ART -L’artista Maurizio Ganzaroli , presenta presso l'art space  Bar “Royal” di Ferrara, una mostra personale dal titolo “TECNICHE ELETTRONICHE”, serie di lavori di grafica computerizzata, usata come fosse un vero e proprio tipo di pittura, e una pop art elettronica che fanno di questa esposizione un evento particolare. Diversi lavori ancora inediti, che hanno richiesto diverse ore per ottenere effetti, colori ed i risultati voluti. A cura dei laboratori culturali dell’A.I.T. (associazione, italiana, transumanisti,) http://www.transumanisti.it , (sede centrale Milano)- sezione di Ferrara, coordinata da Maurizio Ganzaroli, con la collaborazione del poeta futurista Roberto Guerra e altri, viene presentata questa mostra e la successiva, di un fotografo di moda, Gianluca Evangelisti, che presenterà alcune sue foto, dal sapore dark, che faranno cornice alla ...

Il sindaco Matteo Renzi x ITALIA 150°

   Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing ASCA) - Firenze, 17 mar - Un grazie al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano , ''supremo garante della Costituzione e dell'unita' del Paese'' e ''guai a chi vuol mettere in discussione'' l'unita' del Paese. Lo ha detto il sindaco di Firenze Matteo Renzi (Pd), prendendo la parola questa mattina in piazza della Signoria durante la cerimonia dell'alzabandiera. 'Un grazie - ha detto Renzi - e un pensiero deferente a Giorgio Napolitano'': ''in un momento in cui abbiamo bisogno di simboli'' l'Italia puo' contare sulla ''figura autorevole'' del presidente della Repubblica, ''supremo garante della Costituzione e dell'unita' del Paese''. Renzi ha sottolineato come le celebrazioni per il 150* anniversario dell'Unita' siano una ''opport...

Il Teatrino dell'ES x Italia 150

  From: vittorio@teatrinodelles.com Subject:   Estiva 2011 "Operazione Delta", con burattini e pupazzi + Lettera dell'Assessore al Turismo D. Bellotti Provincia di Ferrara. Date: Tue, 15 Mar 2011 14:19:29 +0100 To: vittorio@teatrinodelles.com Cari amici, colleghi ed enti in indirizzo,   inviamo in allegato il materiale informativo sulla nostra ultima produzione, come proposta per le Vostre manifestazioni estive 2011. Per ulteriori informazioni contattateci al 338/2961206 (Rita Pasqualini). In allegato la lettera di stima dell'Assessore al Turismo della Provincia di Ferrara Davide Bellotti*,  e il link da internet dello spettacolo. Cordiali saluti Vittorio Zanella del Teatrino/Teatro dell'ES. http://www.teatrinodelles.com/spettacoli/s21/       *ANTONIO FIORE UFAGRA' * (ESTRATTO) Gentili Vittorio e Rita, con la presente desidero esprimere tutta la nostra gratitudine per l'ottima riuscita del Vostro spettacolo di bur...

Peppe Piccica x Italia 150°

MUSSOMELI – (di Angelo Barba )   A 150 anni da quel 17 marzo 1861, quando a Torino si riunì il primo Parlamento del Regno d’Italia, sarebbe ora che tutti finalmente ci sforzassimo di imparare da quegli eventi (al di là di ogni fuorviante mitizzazione o demonizzazione) il senso politicamente alto e moralmente profondo del concetto di popolo. Infatti, nonostante il passare del tempo e il succedersi delle generazioni, siamo ancora ben lontani da quel comune sentire che ci dovrebbe fare percepire la democrazia solidale come patrimonio essenziale ed indispensabile per tutti. Certo, dopo tanti secoli di divisioni e di regimi autoritari, era difficile che le grandi rivoluzioni sortissero rapidamente i mutamenti auspicati, anche in considerazione della controffensiva dei potenti di sempre che, nonostante tutto, erano ancora in grado di vanificare sul nascere ogni tentativo di cambiamento. Basta pensare, per esempio, all’abolizione della feudalità che, invece di trasformare il volto del me...

La Città di Salemi x Italia 150°

  Visualizza immagine in Bing Dirette televisive per «Matrix» (Canale 5) e «Mezzogiorno in famiglia» (Rai 2) Salemi festeggia l’Unità d’Italia e le «Cene di San Giuseppe» dal 17 al 27 marzo Giovedì 17 alle 21,00 nella Chiesa di Sant’Agostino la proiezione di «1860» di Alessandro Blasetti. SALEMI – L’Unità d’Italia e le «Cene di San Giuseppe», una delle più importanti feste religose del Sud Italia. I due importanti appuntamenti cadono nello stesso arco temporale e avranno quest’anno una importante vetrina mediatica: la sera del 17 maggio con una diretta televisiva alle 21,00 dal castelllo arabo normanno ((luogo simbolo dell’Unità d’Italia perché da qui Garibaldì issò il primo tricolore dell’Italia unita) per la trasmisione »Matrix» con una puntata dedicata al 150° dell’Unità d’Italia e collegamenti con altre città italiane; il 19 dalle 11,30 alle 13,00 con un’altra diretta per la trasmissione «Mezzogiorno in famiglia», e la messa in onda di servizi filmati che saranno registrati g...