Passa ai contenuti principali

Post

Enzo Ciconte-Ndragheta Padana a Roma

Presentazione libro di Enzo Ciconte: 'Ndrangheta Padana. Martedì 16 novembre alle ore 17 è stato presentato a Roma in via Sallustiana 27/a (di lato all'ambasciata americana)  il libro di Enzo Ciconte ' Ndrangheta Padana' , Oltre all'autore .... presenti come relatori: Paolo Cucchiarelli, Direttore del Master in Analisi delle fonti documentarie e giornalismo investigativo Leonida Reitano, Presidente dell'Associazione di Giornalismo Investigativo Francesco Forgione: autore del libro Mafia Export ed ex Presidente della Commissione parlamentare antimafia. Con l'occasione.... presentata la seconda edizione del Master in Analisi delle fonti documentarie e giornalismo investigativo Roma in via Sallustiana 27/a Per informazioni: info@giornalismoinvestigativo.org Leonida Reitano       tel 3489155506

Salemi: Sgarbi interviene sui terreni dell'ex Boss mafioso Miceli

  Il Comune promuoverà adesso la costituzione di una cooperativa agricola Terreni confiscati al boss Miceli Sgarbi revoca l’assegnazione a due associazioni In poco meno di un anno non sono riuscite a utilizzare i beni che l’Agenzia del Demanio ha trasferito al patrimonio del Comune nel gennaio del 2007. Prima di loro ci avevano provato   la «Fondazione San Vito e «Slow Food», ma inutilmente   SALEMI –   Vittorio Sgarbi ha revocato l’assegnazione all’Aias   e all’associazione «Fraternita della Misericordia» di Alcamo e Castellammare i terreni confiscati al boss mafioso Salvatore Miceli. Si tratta di un fondo rustico con annesso un fabbricato rurale costituiti in un’azienda denominata «La Masseria Vecchia». L’Aias aveva avuto affidati i terreni nel dicembre del 2009 impegnandosi a realizzare un «Centro di riabilitazione fisica». La «Fraternita della Misericordia» invece avrebbe dovuto realizzare un’azienda agricola. Entrambe non hanno mai utilizzato questi terren...

Ferrara- Premio Speciale Topolino a studenti della De Pisis

La ‘De Pisis’ ispira un fumetto su Topolino Sul numero in edicola il lavoro di due classi sul Canale Poatello Gli alunni coinvolti   Importante successo per una scuola della nostra città: due classi dell’Istituto Comprensivo “F. De Pisis”, 2M e 3M  della sede staccata di Porotto hanno vinto il “Premio Speciale Topolino” nel concorso indetto dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) denominato “Cuori in azione”. Le classi hanno realizzato una ricerca sul Canale di Cento o Poatello, canale che attraversa gli abitati di Cassana e Porotto, intraprendendo anche azioni concrete (segnaletica, pubblicazioni) per far conoscere e difendere questo ambiente del loro territorio.... ESTENSE COM

Alessandro Amaducci a Optica II, Festival Audiovisuel de Paris - Alucine, Toronto Latin Film & Media Arts Festival

  OPTICA II FESTIVAL AUDIOVISUEL DA PARIS, 17-20 NOVEMBRE 2010 Nell'ambito di Optica II Festival Audiovisuel de Paris (17-20 Novembre 2010), Not with a Bang , un episodio di Electric Self Anthology , verrà proiettato in loop il 18 Novembre presso l'Hotel des Académies et des Arts, 15 Rue de la Grande Chaumière, Parigi, dalle 14 alle 20, all'interno della proiezione speciale "Quand tout se terminera". Not with a Bang Guarda il video: http://www.alessandroamaducci.net/node/166 http://www.opticafestival.com/   ALUCINE, TORONTO LATIN FILM & MEDIA ARTS FESTIVAL, 18-21 NOVEMBRE 2010 Durante Alucine, Toronto Latin Film & Media Arts Festival (18-21 Novembre 2010), verrà proiettato Fear of Me , un episodio di Electric Self Anthology , nell'ambito di una retrospettiva di video del festival Vidéoformes curata da Gabriel Soucheyre. 19 Novembre, ore 21.   Fear of Me Guarda il video: http://www.alessandroamaducci.net/node/149/ http://www.aluci...

Mauro Malaguti: Politiche per il turismo

Poi si può fare tutto, ma ovviamente se si investe da una parte non ne rimane per l’altra, e nel panorama turistico mondiale per diventare ‘qualcuno’ occorre caratterizzarsi per qualcosa di specifico, in ragione ovviamente delle proprie propensioni, attitudini e tradizioni. Allora credo che basti investire sul Busker festival, che si può anche continuare a fare ma solo a certe condizioni (ad esempio và rivisto tutto il sistema di gazebo di somministrazione di birre e panini che deve essere lasciato esclusivamente agli esercenti locali) e se si regge sulle proprie gambe, ossia senza contributi pubblici; basta concerti per ‘sconvolti vari e rocchettari’ in piazza Castello d’estate, che servono solo a far rivoltare nella tomba i grandi mecenati Estensi; basta investire in teatri d’avanguardia che attraggono un pubblico numericamente inferiore agli attori stessi e magari servono solo ad essere riciclati in occasione di qualche iniziativa politica contro il Governo.   Reinventiamoci l...

New Media con la poetessa performer Isabella Bordoni

"Sesto appuntamento con il .....ciclo di interviste con la didattica dei nuovi media a cura di Alessio Chierico. Finalmente incontriamo una donna, la docente Isabella Bordoni. Come sempre qualche cenno sulla sua biografia per conoscerla megio. Isabella Bordoni (1962) è poeta, autrice, performer, artista visiva e sonora, impegnata artisticamente dalla metà degli anni Ottanta. Attenta alla relazione tra parola, voce, suono e scena, tra paesaggio e tempo, tra tecnologia e natura. Dal 1985 cura la drammaturgia, la regia e la direzione di lavori per il teatro, la radio, i media, ricevendo commissioni da enti radiofonici europei, presente in festival e rassegne di teatro, poesia, arte. Nell’ambito delle arti visive progetta e realizza installazioni anche con utilizzo di tecnologie interattive" continua ARTS BLOG

Necronomicom di Ugo Spezza in Short Stories n.9

      Ugo Spezza, futurologo e giornalista informatico, ha appena edito il romanzo breve dal titolo  protonoir... Necronomicom sulla rivista di letteratura fantastica Short Stories numero 9. Il racconto tratta di una intelligenza artificiale che fa uso di strumenti nanotecnologici, messa a punto per trovare una soluzione definitiva al cancro. Purtroppo però essa si evolve nel corpo del paziente e inizia a riprodursi in modo incontrollato... questo link al modesto prezzo di 13 euro, con rilegatura rigida a colori. Coloro che posseggono un E-Book o amano leggere al computer possono invece acquistare la versione PDF al prezzo di 7 euro. Ricordiamo che Short Stories è una rivista di racconti di Fantascienza edita da Edizioni Scudo su iniziativa dell'autore di fantascienza Giorgio Sangiorgi e del brillante grafico Luca Oleastri (che ha curato anche la cover di Futurology.IT, ben noto sito di futurologia scientifica di Ugo Spezza). Il numero 9 in questione, d...