Passa ai contenuti principali

Post

Land Art Opla+ a Humus Park

  ****17-22 maggio 2010 - HUMUS PARK - Meeting e realizzazione di opere di Land art - Parco del Museo Archeologico di Torre, Pordenone Sabato 22 maggio 2010 Conclusione meeting ore 17.30 inaugurazione mostra Bastia del Museo Archeologico di Torre, Pordenone Quattordici coppie di artisti nazionali e internazionali si nel Parco del Museo Archeologico di Torre e della villa romana per realizzare  le opere di Land art che resteranno esposte per tutta l’estate: Gli artisti Tommy Eide Danimarca, Gilles Bruni Francia, Gabriele Meneguzzi - Italia, Marie Helene Hess-Boson Svizzera, Vincenzo Sponga Italia, Kai Bratbergsengen Norvegia, Guerrino Dirindin Italia, Marina Bulatova Russia, Paola Paronetto Italia, Anna Catharina Janse Snyman Sudafrica, Giacomo Chiarandini Italia, Runi Kristoffersen Norvegia, Giorgio Chiarello (opla+) Italia, Lene M. Christiansen Danimarca, Petrus Claasen Janse van Rensburg Sudafrica, Henry DeFauw Stati Uniti, Fabio Dirindin Italia, Monica Martin...

Musica per il 150° Unita' d'Italia a Sal emi e dintorni

La rassegna promossa nell’ambito delle iniziative  per le celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia   «La via dei Mille in Musica» Artisti provenienti da ogni parte d’Europa per il primo «Symposium Musicae Internum Nostrum».  La direzione artistica di Chiara Donà Dalle Rose «La via dei Mille in Musica» 23 maggio..... il concerto finale sul suggestivo «Cretto» di Alberto Burri a Gibellina Vecchia    a Salemi e Gibellina  una rassegna di musica internazionale    Avatar per Messenger e sfondo per il PC Creali gratis!

Luchetti dopo Cannes

* da RB CASTING   "La nostra vita": il proletariato ai tempi del consumismo Apprezzato al Festival di Cannes, unico film italiano in concorso, è nelle sale "La nostra vita" di Luchetti, storia di un operaio che dopo la morte della moglie cerca nell'arricchimento ad ogni costo un modo per colmare il dolore suo e dei suoi figli. Con il drammatico ruolo di un padre vedovo, Elio Germano si conferma come uno degli attori più talentuosi del panorama italiano, in una prova che gli vale il premio come miglior attore a Cannes. In equilibrio tra dramma e commedia, il film conquista con i ritratti delle sue "Anime fragili", proprio come quelle della canzone di Vasco Rossi, colonna sonora e partitura di questo umano ed intenso ritratto delle nostre vite. Un mondo di personalizzazioni per Messenger, PC e cellulare

The Animal Politik Farm fase terminale!

Fatti non parole: le prime proposte di legge per ridurre i costi della politica Sono giorni di numeri e proclami altisonanti che serpeggiano in una classe politica smarrita e confusa, che, non essendo in grado di dare risposte coerenti, cerca fino all’ultimo di non dover rinunciare a privilegi accumulati per anni a spese dei cittadini, ma al contempo ha bisogno di gettare fumo negli occhi. E’ notizia di oggi che l’Assemblea Legislativa vuole eliminare i vitalizi dei consiglieri. Siamo felici e ringraziamo il Presidente Richetti per aver accolto una proposta da noi formulata molte settimane fa. Una volta noti i dettagli, ne esamineremo tempi e modi e valuteremo eventuali emendamenti. Leggi il resto… » da PROGETTO per FERRARA  MOVIMENTO CINQUE STELLE BEPPE GRILLO Un mondo di personalizzazioni per Messenger, PC e cellulare

Beppe Grillo e la morte della stampa off line: Progresso x l'umanità!

(*da Espresso 'No bavaglio', la protesta continua di Mauro Munafò Non si ferma la mobilitazione contro il ddl sulle intercettazioni. Il Popolo Viola prepara la manifestazione del 19 giugno a Roma, mentre crescono i firmatari degli appelli in rete... continua.. http://espresso.repubblica.it/dettaglio//2127599  ) da Controcultura supereva di R. Guerra .....In realtà, ancor più del fatale darwinismo della comunicazione (l’odierno Ordine dei Pennivendoli è quasi una fotocopia dell’antico Ordine degli Amanuensi scalzi…), proprio l’essenza del giornalismo italiano è la causa principale del collasso finale. Figli di Benedetto Croce o della vulgata Gramsciana la casta dei giornalisti e degli editori è ormai completamente out dalla Realtà e reificata.. I Direttori dei quotidiani assomigliano ai Capitani impazziti di Navi speronate e destinate al naufragio: i professionisti pochi o quasi tutti sul Libro Cuore di qualche Partito o Banca, quindi meri esecutori di innnocui dettat...

Netfuturismo Intervista al performer Gianluigi Giorgetti

  *da Controcultura supereva di R. Guerra   D- Giorgetti: dopo anni di laboratorio web, un 2009 tour per Netfuturismo: Nonostante tutto, il 2009 è stato un anno di attesa. Con il clamore modaiolo del centenario del futurismo storico, è troppo facile finire scambiati erroneamente per un movimento nostalgico passatista. Certo tanta gente si è 'voltata' per guardare agli aspetti estetici del futurismo e poco più in là c'eravamo anche noi. La visibilità è aumentata, ma ad un prezzo: è più faticoso distinguere tra chi si interessa a te per una botta e via, e chi invece ha veramente il cuore e il cervello per capire cosa dovrebbe essere il futurismo nel terzo millennio. Ci siamo fatti vedere di più. Abbiamo fatto tante partecipazioni, tra mostre, eventi e iniziative. Qualcuno in più ci conosce. Poco importa. La festa è finita, tempo di pulire per terra le cartacce e cominciare davvero una vera e propria campagna d'arte d'oltravanguardia. Il vero nostro lavoro comin...

Presentazione de La Resistenza Tricolore da Mauro Malaguti

Cari amici, vi invito tutti alla presentazione del libro dell'on Giancarlo Mazzucca "La Resistenza Tricolore". L'incontro si terrà venerdì 28 maggio alle ore 17.30 presso la Sala dell'Arengo (all'interno della residenza comunale, la porta a destra una volta salito lo scalone) in Piazza Municipale a Ferrara. Parteciperanno al dibattito il sen. Alberto Balboni, la prof.ssa Anna Quarzi (direttrice dell'Istituto di Storia Contemporanea) e il portavoce di Generazione Pdl Luca Cimarelli. Vi aspetto numerosi Un caloroso saluto Mauro Malaguti *DA CONTROCULTURA SUPEREVA di R. Guerra  (25 4 2010) LA RESISTENZA TRICOLORE (RECENSIONE) .....La storia a una dimensione, è ancora in flagrante evidenza nelle solite liturgie datate, distanti anni-luce dallo spirito contemporaneo, anche del 25 Aprile 2010, chiare e cristalline fin dalla vigilia. Serve a poco ricordare, come nessun storiografo o giornalista critico, i succitati ed altri, abbian sempre premesso...