Passa ai contenuti principali

Post

Paris Hilton e il Principe Azzzurro

da ADNKRONOS Los Angeles,  (Adnkronos) - La famosa ereditiera americana Paris Hilton, ha annunciato in un'intervista che sposera' il suo fidanzato, l'attore Dough Reinhardt, entro il 2010. L'ereditiera piu' famosa di Hollywood ha dichiarato di voler lasciarsi alle spalle il periodo di feste e sregolatezze per mettere la testa a posto al fianco del suo Reinhardt. "Siamo stati insieme piu' di un anno e in nessun momento abbiamo dormito separati - ha spiegato Paris alla rivista americana Life&Style - E' diventato il mio migliore amico. Mi fa sentire tutti i giorni come una principessa". Ed infatti la Hilton ammette di sentirsi pronta a raggiungere l'altare vestita come "un'autentica principessa". http://www.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/USA-MATRIMONIO-IN-VISTA-PER-PARIS-HILTON_4172739847.html video http://www.youtube.com/watch?v=SWF3GhS_WQA  Paris Hilton e Lady Gaga

Io Robot da Il Giornale

DA IL GIORNALE Dopo quella sugli anni Ottanta alla Villa Reale di Monza, ci spostiamo a Lugano per godere di un’altra grande mostra «milanese» nell’anima e nel concetto. Il titolo, «Corpo Automi, Robot», sembra appena uscito dai palinsesti cinematografici natalizi, quelli che in questi giorni declamano il successo internazionale di «Avatar», fantascientifica vicenda di androidi tutti blu sul pianeta Pandora. L’attesa trepidante dell’uscita anche nelle sale italiane della pellicola in 3D sembra confermare, al di là del marketing, l’attualità del pensiero del critico d’arte newyorkese Jeffrey Deicht, che nel ’92 preconizzava «un’era postumana caratterizzata dalla ricostituzione dell’io». La ricca mostra ticinese a cura di Bruno Corà e Pietro Bellasi in corso fino a fine febbraio al Museo Cantonale si tuffa nel sogno leonardesco per sviscerare l’irresistibile fascino dell’uomo automatico o della macchina umanizzata, attraverso il pensiero e l’azione di scienziati e artisti di ogni tempo....

RADIO RADICALE NEL 2010

DA RADIO RADICALE con la pubblicazione del decreto legge "milleproroghe" in gazzetta ufficiale il 30 dicembre scorso si è conclusa questa fase della difficile vicenda del rinnovo della convenzione tra Ministero dello Sviluppo Economico e Centro di Produzione Spa per la trasmissione delle sedute parlamentari. La durata della convenzione è stata ridotta da tre a due anni e l'importo da 10 milioni di euro a 9,9 milioni di euro l'anno. Essendo un decreto legge dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni dal Parlamento. La riduzione del corrispettivo, di per se limitata, si va però ad aggiungere al mancato adeguamento dell'importo all'aumento dei costi dell'ultimo triennio mentre la riduzione della durata impedisce di fatto qualsiasi programmazione degli investimenti. Nonostante questo riteniamo che, aver ottenuto il risultato in queste difficilissime condizioni, sia stato un grande successo  reso possibile anche e soprattutto da quanti hanno deciso d...

Ferrara Linguaggio e Informazione da Paolo Giardini

  Linguaggio Media Comunicazione   di Paolo Giardini Il “volto nuovo” che s’è avvicendato alla Presidenza della Provincia, continua a presentarsi di bel aspetto e sorridente, mantenendosi fedele all’impegno elettorale con l’estetista. C’è da esserne soddisfatti. La signora però non si limita a mantenere una promessa, fa qualcosa in più: parla. La cosa in sé non è deplorevole. Per i politici in carriera, la fonazione è l’attività fisica prevalentemente praticata in servizio con un linguaggio apposito, il politichese, per facilitare gli ascoltatori che non intendono ascoltarli neanche morti. Il guaio è che la signora parla un politichese non subito riconoscibile, derivato forse da un gergo paesano, e sconcerta gli uditori. Leggi il resto… » www.progettoperferrara.org video http://www.youtube.com/watch?v=LmeRvNSgtbs

Laura Drzewicka Paris Hilton made in...Italy

da SPORT E MOTORI BLOGOSFERE ...Laura Drzewicka in passato ha bazzicato il mondo dei motori. Lo ha fatto in modo discreto all'EICMA di MILANO  e al BIKE EXPO di Padova . Come potete vedere nelle immagini (vedi link in fondo SPORT E MOTORI) che ho trovato su Motopassionela dolce Laura si esibiva per la Ma-Fra con spugna e sapone o mostrava il suo bel sorriso delicatamente appoggiata su moto da sogno. Un radioso passato che l'ha portata fino alla porta rossa del GF. http://sportemotori.blogosfere.it/2009/02/strip-e-motori-nel-passato-di-laura-drzewicka-ecco-la-paris-hilton-del-grande-fratello-foto-e-video.html  (e video)  PHOTO DA VIRGILIO BLOG PARANORMALE http://fotoalbum.virgilio.it/paranormale/lauradrzewicka/  

Sandro Bevilacqua MA CHE VITA Este Edition

SECONDO LIBRO PER IL POETA SANDRO BEVILACQUA Dopo un brillante esordio quasi neocrepuscolare, Sandro Bevilacqua esplora ulteriormente con stile fiction retro certe radici moderne del fare poesia italiana: queste nuove poesie, più intrise di istinto di potenza, attraversano l’eterna incompiuta scapigliatura . Il poeta indaga certa misconosciuta coercizione sociale dell’anima, tramite atipici versi - inquieti più che inquietanti - rivolti verso altre aurore di parole colme di inediti colori."   (Roberto Guerra) www.este-edition.com video http://www.youtube.com/watch?v=Fiyny4LzDGg

FERRARA IN JAZZ Andrea Pozza Riccardo Brazzale Guano Padano

JAZZ CLUB FERRARA SUPERWEEKEND  IL TORRIONE ORE 21 30 FERRARA ANDREA POZZA VENERDI' 8 1 Andrea Pozza, piano; Aldo Zunino, basso; Sheaney Forbes, batteria Il pianista genovese Andrea Pozza ha esplorato il mondo del jazz dagli stili più classici (ricordiamo le collaborazioni con musicisti come Harry Edison, Scott Hamilton, Sal Nistico, George Coleman e Gianni Basso) a quelli più moderni con i gruppi di Enrico Rava e Dick DeGraaf ed ultimamente collaborando con musicisti delle ultime generazioni newyorkesi. La band ha appena concluso l'incisione dell'ultimo lavoro discografico di Andrea Pozza per piano trio e alternerà a brani originali alcuni arrangiamenti di celebri standards statunitensi. RICCARDO BRAZZALE 9 1 SABATO Riccardo Brazzale, direzione e arrangiamento; Robert Bonisolo, Pietro Tonolo, Rossano Emili, sassofoni; Kyle Gregory, tromba; Roberto Rossi, trombone; Dario Duso, tuba; Paolo Birro, piano; Marc Abrams, basso; Mauro Beggio, batteria // La Lydian Sound Orches...