Passa ai contenuti principali

Post

LA BUFALA DELL'HERMITAGE...

Ermitage: salta la mostra del Caravaggio Ieri nominato il nuovo Cda, a rischio anche l’Islam nel 2011 Ermitage Italia: si cambia. Tante le novità uscite ieri dall’assemblea dei soci fondatori a cominciare dal nuovo consiglio di amministrazione della Fondazione e dalla clamorosa rinuncia per questioni economiche della mostra sul Caravaggio che era in programma nella primavera del 2010 al Castello Estense. Ratificate ieri le dimissioni di Pier Giorgio Dall’Acqua che era il presidente e dell’ex sindaco Gaetano Sateriale. Il nuovo Cda è stato allargato da tre a cinque membri.   Leggi il resto… » *Il Re è nudo! Come già facilmente prevedibile l'Hermitage, già sbarcato in Italia in altre sedi ben più autorevoli, a Ferrara era  forse una semi-bufala, link spot di matrice politico-affaristica-ideologica-pre-elettorale (giugno 2009). Certamente un bel raglio per Ferrara città d'arte e i suoi addetti alla cultura... Unica news positiva la soppressione probabile del cosiddetto G...

GRAN FINALE A THE SCIENTIST 2009 CON VIDEODANZA E VIDEOART COREOGRAFO ELETTRONICO NAPOLI E ACADEMY MEDIA ARTS DI COLOGNE

11 ottobre 2009 Ferrara Gran finale per The Scientist video festival internazionale, terza edizione,  a cura di Ferrara Video&Arte con il supporto di Comune (Area giovani) e Università di Ferrara; Vitaliano Teti, Filippo Landini, Ada Patrizio Fiorillo, (Docenti Universitari a Ferrara), Marilena Riccio (Coreografo Elettronico Festival Napoli), J. Arrosogaray (Esquela de Artes-Spagna), J.R. Barbancho, T.Muller- A.Odenbach... QUESTI I VIDEO DELLA GIORNATA CONCLUSIVA NEL POMERIGGIO   Oltre a  V-ART 2009 a cura di Filippo Landini: con Cecchini, Bobbio, Forlani, Ferioli, Futurguerra, Xeba, Petaceto, Tutti, Tecnologo Crew a altri, video dell'avanguardia ferrarese e internzionale.... VIDEO DANZA a cura di MARILENA RICCIO e VITALIANO TETI (COREOGRAFO ELETTRONICO 2009 festival Danza Napoli a  cura M. Riccio) MARIA CELESTE TALIANI  Terrestri movement in still life (Italy) TAKESHI KUSHIDA Reincarnation (Japan) CLARA GARCIA FRAILE The Impossi...

FERRARA CITTA' D'ARTE E BISFENOLO?

  L’Ufficio stampa di HERA in data 9/10/09 replica all’ex sindaco di Ferrara dott. Sateriale, per “evitare inutili strumentalizzazioni con la vicenda del Laboratorio di Pontelagoscuro” , assicurando che il peggioramento della qualità dell'acqua riportato da “Altro Consumo” è solo ”presunto” a causa di un "contaminante emergente” non contemplato in nessuna norma. Si tratta del “Bisfenolo A, una sostanza che secondo l'Autorità Europea per la sicurezza alimentare (ESFA) può essere assunta da un adulto fino a 50 microgrammi/kg al giorno”. E’interessante la precisazione. Se il peggioramento da Bisfenolo è presunto, significa che la presenza del Bisfenolo nell’acqua è solo presunta, no? No. L’Ufficio Stampa non teme di smentirsi perché oggigiorno le notizie cambiano in fretta, quindi chiarisce subito che è stato rilevato nell’acqua ferrarese in “quantità di 0,102 microgrammi/kg” . Noi, per fortuna non costretti al gergo aziendale di HERA, deduciamo che il contaminante non...

CITTA' DI SALEMI 4 GRANDI ARTISTI DA SPOLETO A SALEMI

    CITTA' DI SALEMI 11 10 2009 L’inaugurazione  alle 18,30 al castello normanno svevo Mehrkens, Ziveri, Frongia e Mariano Quattro grandi artisti da Spoleto a Salemi Le mostre realizzate grazie ad un gemellaggio con il Festival dei Due Mondi   SALEMI – Giungono a Salemi dal Festival di Spoleto le mostre di quattro grandi artisti: Klaus Mehrkens, Alberto Ziveri, Lino Frongia e Massimo Mariano. L’inaugurazione è programma domani domenica alle 18,30 al castello normanno svevo di Salemi alla presenza del sindaco Vittorio Sgarbi. Le mostre sono il frutto di un gemellaggio, siglato lo scorso luglio, tra il Presidente del Festival di Spoleto Giorgio Ferrara , il sindaco della città delle Marche Giulio Benedetti e il Sindaco di Salemi Vittorio Sgarbi . Nell’ambito di questa intesa lo scorso luglio il festival ha ospitato alle «Case romane» di Spoleto la mostra «La Classe Morta» di Cesare Inzerillo, alla presenza dell’ex Presidente della Repubblica francese Vale...

THE SCIENTIST 2009 3° DAY Video Danza e Avanguardia...

THE SCIENTIST SI CONCLUDE CON VIDEO DANZA AVANGUARDIA E UNDER 18 AREA GIOVANI IL PROGRAMMA DI DOMENICA 11 10 2009 SALA ESTENSE PIAZZA MUNICIPIO FERRARA ORE 21 VIDEO DANZA INTERNAZIONALE a cura di Marilena Riccio, Vitaliano Teti, Coreografo Elettronico Ore  18 15  V- ART AVANGUARDIA a cura di Filippo Landini Ore 17 Academy Media Arts Cologne Ore  10 V-ART UNDER 18 AREA GIOVANI   www.thescientistvideo.net video http://www.youtube.com/watch?v=P9vCEW8kIeI

THE SCIENTIST 2009 V-ART AVANGUARDIA

  The Scientist 2009 Terza Edizione V-ART 2009 *photo 1 Filippo Landini curatore sezione V-Art -photo 2 Massimo Cacciari)   11 ottobre  2009 - Ferrara Sala Estense, Piazza Municipio  ore 18 15     1. Erika Bassi - Horror carnis – 2’30” Manifesto anti carnivoro, una flashatta estemporanea fra McDonald’s e la “Fattoria degli animali” di orwelliana memoria. Paco Petaceto – Lappining - 8’ Lapin, il fantasmagorico organismo metà uomo e metà coniglio. In questo video un patafisico percorso della sua mirabolante esistenza. Giovanni Tutti - Giochi di luce – 3’ Video clip per il gruppo Bianconiglio, in cui il cortocircuito ontologico domina le relazioni umane e biologiche. Andrea Forlani - Man rot - 04’30” L’avventura domestica di chi, causa incidente, non ha l’uso completo degli arti superiori. Fabio Bobbio - Buscandote en Buenos Aires - 3’ La metropoli argentina diventa scenario di una ricerca che parte dal microcos...

VIA BOLOGNA BELLA MA ..AL LIDO DEGLI ESTENSI... di Silvia Forti

da Il Resto del Carlino 10 10 Via Bologna mi ricorda la coppia di fidanzati che mette su casa. Quando è toccato a me ero giovane e ricordo l'entusiasmo con cui sono partita alla ricerca dei mobili. Divani geometrici, tavolo dal design futurista abbinato a seggiole bicolori che facevano tanto rivista di moda, ma che niente avevano in comune con la capacità di stare seduti a tavola per più di un'ora. Il tavolo era visibilmente più alto della seduta seggiola per cui vi lascio immaginare la comodità!!! E poi avete mai acquistato quel magnifico frigorifero uscito sulle riviste di arredamento e firmato da un nome prestigioso? Al tempo, e parlo di molti anni fa, era completamente diverso dai classici refrigeratori bianchi ecc.ecc. Peccato che la maniglia d'apertura fosse in basso e questo significava abbassare la schiena ogni volta che si voleva un sorso di acqua fresca! Perchè scrivo tutto questo? Perchè "da grande" ho compreso che è preferibile rinunciare un tantino...