Passa ai contenuti principali

Post

CITTA' DI SALEMI L'ARTE DEL VIAGGIO

                                    CITTA' DI SALEMI  LA SCUOLA DEL VIAGGIO       SALEMI – Da domenica 23 a sabato 29 agosto 2009, 30 giovani provenienti da tutta l’Italia parteciperanno a Salemi alla quinta edizione siciliana della Summer School della «Scuola del villaggio».   Per una settimana racconteranno, fotograferanno e disegneranno il territorio, sotto la guida di insegnanti prestigiosi: lo scrittore Andrea Bocconi, il giornalista e docente universitario Claudio Visentin, il fotografo Michele Ferrari, il pittore Stefano Faravelli.   La Summer School , organizzata in collaborazione con la Città di Salemi e sostenuta dal prevede anche una lezione di fotografia tenuta da Oliviero Toscani , e un appuntamento finale, sabato 29 agosto, con DJ Andrea Pelizzari , il Mr. Brown ...

FESTIVAL BUSKERS 2009

Ferrara Buskers Festival, dieci giorni di musica e magia DA ESTENSE COM Una città che balla, Ferrara, a partire da ieri, splendida consueta anteprima di Comacchio. Prende il via la 22esima edizione del Ferrara Buskers Festival, rassegna di spettacoli degli artisti di strada che da tutto il mondo si danno appuntamento nella città estense, per regalare dieci giorni di musica, danza, spettacolo e magia. La scorsa edizione del Ferrara Buskers Festival ha fatto registrare oltre 800mila spettatori, che tra le vie e le splendide piazze della città hanno colorato insieme agli artisti le giornate e le serate più calde dell’anno. Musica, divertimento, arte creata e interpretazioni improvvisate renderanno fino al 30 agosto 2009 Ferrara un vero palcoscenico a cielo aperto. Dove c’è spazio per 304 spettacoli con oltre 1000 artisti, provenienti da 34 nazioni differenti. Il paese ospite d’onore è quest’anno la Croazia, presente con ben 4 formazioni, tanto distanti tra loro per composizione umana,...

SICILIA NOMINE MANAGER dall'Onorevole Lo Giudice

    Assemblea Regionale Siciliana XV Legislatura- - Gruppo parlamentare «Udc» - On. Giuseppe Lo Giudice   Palermo, giovedì agosto 2009   Sanità – Lo Giudice: «Il “tecnico del metodo” Russo ha avallato la lottizzazione» «Tragicomiche le reazioni dei finti oppositori del Pd»     PALERMO – L’onorevole Giuseppe Lo Giudice (Udc), Vice Presidente della Commissione Sanità all’Ars, interviene sulle nomine dei manager delle aziende sanitarie siciliane:   «Il tanto strombazzato rigore dell’assessore alla Sanità Russo, è svanito di fronte alle fameliche logiche della spartizione politica. Da “tecnico del metodo”, quale Russo seriosamente si definisce, ci aspettavamo che proprio quello della lottizzazione politica fosse il primo metodo da eliminare. Prendiamo atto che, nonostante la finta aurea di intransigenza che certa propaganda si ostina ancora ad attribuirgli, l’ex pubblico ministero, nei fatti, insegue gli epigoni della Prima Repubblica. ...

LORD BYRON di Antonio Gallo

da SuperEva/ Bibliofilia di Antonio Gallo Lord Byron: poeta e puttaniere Quando si innamora un poeta le conseguenze possono essere drammatiche. Se il poeta poi è un inglese le cose sono destinate a complicarsi. Nel caso di Lord Byron le connessioni sono davvero infinite ed inimmaginabili: il soggetto conduce strani affari con aristocratiche del tempo; mantiene relazioni con attrici e attricette, serve e servette; ammiratrici plagiate; prostitute d'accatto; una relazione incestuosa con la sorellastra; un matrimonio breve e disastroso. E questo per dire solamente del rapporto con le donne. E' un miracolo che un libertino del genere trovasse anche il tempo per scrivere poesia. E che poesia! Parlo di Lord Byron, uno dei più grandi poeti romantici inglesi... continua   http://guide.supereva.it/bibliofilia/interventi/2009/08/lord-byron-poeta-e-puttaniere VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=mG81KDGprmo

FERRARA DI PIETRO FANS DISIDRATATI?

CHIAREZZA *photo Di Pietro...Carmen Quando le nonne (intendiamoci: nonne vere, non quelle travestite da ragazzine), suggeriscono ai nipotini di studiare e imparare (intendiamoci: veri nipoti, non bimbi travestiti da professori di filosofia), di solito non vengono neppure ascoltate perché sono delle lagne. Il Colavecchi non cerchi di dare ad intendere il contrario rievocando il suo episodio infantile (lettera a Estense.com “laboratorio acque e passato”), perché i fatti dimostrano che non ha recepito quell’insegnamento. E’ noto che fra i Grilli Estensi si è dedicato ad osservare il Consiglio Comunale della passata legislatura, constatando come i Verdi facenti parte della maggioranza erano acquiescenti al partito dominante, salvo un po’ di messinscena fatta di sentenzianti distinguo. Ma quand’era il momento di votare, votavano pro-amministrazione inetta e castaiola. Le peggiori scelte ambientali che un’amministrazione può fare sono state fatte col loro appoggio, dimostrando in un decenn...

GIOVANI...ALIENI da Supereva/Grafologia e Test

da  Supereva/Grafologia e Test Ore undici di una solare mattina d’agosto. Un padre rientra in casa e trova il figlio che dorme profondamente. Forte del suo ruolo di educatore, egli spalanca rumorosamente la serranda, invitando l’altro ad ammirare l’azzurro del cielo: “ Sveglia, dormiglione. Guarda che sole! Il giorno è fatto per vivere e la notte per dormire! ”. “ Chi lo dice? – protesta il figlio con voce d’oltretomba - A me piace vivere la notte! ”. “ Se vuoi fare ciò che ti pare – replica il padre – devi andartene a stare da solo. La famiglia comporta esperienze comuni, condivisione di modi di pensare e di vivere ”.   Basta un breve dialogo come questo per cogliere quanto sia profonda l’opposizione culturale fra le generazioni.    Il padre fa riferimento a valori tipici della sua epoca: l’oggettività della natura , nella sua alternanza di ritmi di luce ed oscurità, impegno e riposo; e la famiglia come comunità solidale che si pone oltre le aspirazioni d...

LEONORA GUERRINI LIBERA POESIA E LIBERI PENSIERI di Alexandra Dadier

Una segreta inquietudine si fa grido nelle poesie di Leonora Guerrini. «Un canto, un urlo» alla presenza allegorica della natura e dei sentimenti. Le emozioni oppo-ste che la vita ci fa sperimentare creano equilibrio: fra gioia e tristezza, fra assenza e presenza. Ogni donna si ritrova nelle sue paure, nelle sue sfumature, ma anche nei suoi paradossi. La vita è l’essenza di tutto, un eterno girotondo. Leggere le poesie di Leonora Guerrini è come attraversare una foresta buia nella quale si svela d’improvviso una distesa di fiori dove, per un attimo, rilassarsi e respirare in pace. Anche se il cuore piange nel silenzio della notte, «Non si può impedire / il volo delle farfalle». (Alexandra Dadier) http://www.este-edition.com/prodotti.php?idProd=387 http://www.youtube.com/watch?v=Q9htKeQOsM0  Video