Passa ai contenuti principali

Post

DIO DARWIN E LA SCIENZA di UGO SPEZZA

RELIGIONE SCIENZA EVOLUZIONE  di UGO SPEZZA (estratto) Religione, Scienza ed Evoluzione. A 200 anni dalla nascita di Darwin la Religione riesce ancora ad imporre alle nazioni idee conservatrici. Fungendo da freno per lo sviluppo della Scienza rallenta e inibisce l'evoluzione tecnologica dell'umanità. Eppure la scienza non ha potuto sostituire la Religione; perchè? [...] Molti critici contemporanei delle religioni, ad esempio Richard Dawkins o Michael Onfray, si scagliano contro le caste religiose, contro i loro dettami, contro la loro irrazionalità, tentando di farne affiorare le incoerenze logiche e definendo i contorni della applicazione negativa dei loro precetti in una realtà di divisione, incomprensione e persino di guerra fra gli uomini che li applicano. Pochissimi però si sono posti una domanda: come mai la concezione religiosa della realtà continua a funzionare? Come può avere ancora un seguito su miliardi di persone in tutto il mondo, influenzando direttamente la vit...

DARIO FRANCESCHINI NEW LOOK?

DARIO FRANCESCHINI A PORTA A PORTA: NUOVO LOOK? L'altra sera, nello spettacolo comunque sempre desolante della politica nazionale, a Porta a Porta da Bruno Vespa (quando si occupa di Politica sempre apprezzabile), tra gli ospiti c'era Dario Franceschini, ferrarese e leader attuale del PD, dopo la disfatta di Veltroni. Con sorpresa, noi siamo sempre aperti e oggettivi, pronti a rilanciare qualsivoglia segno nuovo verso il Futuro - e nello specifico verso una postpolitica democratica realmente dialettica e antideologica- .. brillante e inedito show di Franceschini. Dopo l'esordio come nuovo leader del PD, soltanto retorico, il solito disco rotto antiberlusconiano, improvvisamente Franceschini, persino nell'accento finalmente meglio modulato, ha per la prima volta espresso uno Stile da Leader europeo: duro e oppositore come legittimo al governo Berlusconi, ma con toni ben diversi e critiche soltanto politiche e "filosofiche": soprattutto il riconoscimento dell...

DA BALBO A BALBONI

LA DESTRA FERRARA RISPONDE AL SENATORE BALBONI In un servizio pubblicato qualche giorno fa sulla stampa ferrarese (ESTENSE COM eccetera) il Sen. Balboni si riferisce al sottoscritto definendolo “il segretario del partito di Storace” . Se questo è vero, voglio però rammentargli che anch’io ho un nome e un cognome. Mi chiamo Alberto Ferretti. Eh già... Ferretti, un cognome che il Senatore dovrebbe ricordare molto bene... Ma evidentemente è un cognome che gli evoca ben altre battaglie ideali  e valoriali , così diverse e più nobili rispetto a quelle che lo vedono impegnato oggigiorno e che lo spingono - con un accanimento degno di miglior causa – a ricercare le più raffinate strategie per far vincere il centro-sinistra così in Comune come, soprattutto, in Provincia. Con le sue impuntature personalistiche e sicuramente suicide per la sua parte politica. Quanto poi al Partito che rappresento, si chiama La Destra . Eh già... Destra . Anche in questo caso ...

CITTA' DI SALEMI GRAZIANO CECCHINI ASSESSORE ALLA GIUSTIZIA

CITTA’ DI SALEMI Provincia di Trapani Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione Telefono e Fax 0924 - 991 400 – Cell: 346 - 577 4489 * 380 - 5475045 E-mail: comunedisalemi@email.it  -   ufficiostampa@cittadisalemi.it   Graziano Cecchini condannato ad 8 mesi per avere «arrossato» la Fontana di Trevi Sgarbi: « Non c’è giustizia in Italia » « Oggi, dopo la condanna di una magistratura sfaccendata, sarò costretto a rinnovargli le deleghe di assessore al Nulla »   SALEMI – Vittorio Sgarbi commenta così la condanna ad 8 mesi dell’artista romano Graziano Cecchini che è anche Assessore al Nulla nel Comune di Salemi:   «Grottesca e assurda la condanna di Graziano Cecchini che avrebbe dovuto invece essere premiato per avere fatto l’opera d’arte più importante in Italia, e riconosciuta al mondo, del Nuovo secolo e millennio: l’”arrossamento” della Fontana di Trevi, finalmente tornata alla vita (d’altra parte, le mestruazioni, ne s...

ELLENOR INTERVIEW di Maurizio Ganzaroli

  INTERVISTA A ELLENOR (PROGETTO SONORO DI GENERE ELECTRO ANNI ’80) LE INTERVISTE DI WWW.MYSPACE.COM/SANDSFROMMARS SFM) IN QUESTO PROGETTO MUSICALE, IN QUANTE PERSONE SIETE IMPEGNATI? E) Ellenor è composto, per il momento, solo da me, Luca Meneguz. Questa scelta è stata dettata dai molti inconvenienti che il mio lavoro principale porta con sé, primo fra tutti quello di una scarsa flessibilità dei tempi liberi e quindi l'impossibilità di provare o rapportarmi con una band. Al contempo credo fermamente che, sia sul palco che nella composizione dei brani, ci sia un alto valore aggiunto dalla presenza di più persone, coinvolte in maniera attiva. Nel futuro del progetto vedo, quindi, un allargamento dei componenti. Purtroppo ad oggi non ho conosciuto persone idonee a farvi parte o seriamente interessate a portare avanti e non stravolgere ciò che Ellenor è stato fino ad oggi ed al quale tengo molto. (SFM)UNO STILE MOLTO ANNI '80 TIPO DEPECHE MODE, UNA VOCE MOLTO BEN ADOPERA...

IL ROVESCIO DELLO...SCIOPERO!

DOPO IL DIRITTO ALLO SCIOPERO... IL ROVESCIO   Il nostro attuale governo sta per compiere un anno di vita e, per quanto breve possa essere la durata di questo organo politico, ad un anno dall’insediamento il tempo trascorso è insufficiente per giudicarne l’operato. Nonostante ciò, la frenesia legislativa dilagante a palazzo Chigi ci permette già di formulare in merito idee ben precise. E’ opinione di molti, me compresa, che le manie riformiste dell’attuale consiglio dei ministri sono da contestualizzarsi all’interno di un vero e proprio PROCESSO DI EROSIONE DELLA DEMOCRAZIA… Attraverso iniziative politiche e interventi legislativi ben mirati vengono sferrati pesanti attacchi alla nostra Costituzione, che è al tempo stesso base e garanzia dello stato democratico, che i nostri nonni e nonne partigiane hanno permesso d’instaurare, con il sangue e con il sudore. Uno di questi attacchi è rivolto al DIRITTO DI SCIOPERO per il settore pubblico, e non solo del settore pubblico, perché ...

POESIA ZAPPING di DAVID PALADA

UN ATTIMINO DI POESIA PIUTTOSTO CHE   Uno spuntino di riflessione piuttosto che un attimino assolutamente si'. Un attimino piuttosto che renditi conto e dirti nulla assolutamente si'. Ci mettevo un secondo cioè non vivo dente avvelenato soprattutto.     (a cura di David Palada) Tratto da 29 minuti di Televisione.Qualunque.   http://www.ifatti.com/cultura/105-festival-dante-09-a-ravenna-poesia-visione-e-televisione-di-qualita.html http://www.youtube.com/watch?v=5o4wdWcbzOM&feature=player_embedded   filmato