Passa ai contenuti principali

Post

ASINO ROSSO GIORNALE BLOG LIBERO DI FERRARA CONFERENZA STANCA SU YOUTUBE IL 1 APRILE!!!

  1 APRILE 2009  ASINO ROSSO GIORNALE BLOG FERRARA CONFERENZA STANCA SU... YOU TUBE   DOMANI 1 APRILE 2009  Conferenza stanca... stampa de L'Asino Rosso Giornale Blog libero di Ferrara on line... direttamente su you tube playlist ASINO ROSSO canale futurguerra. Curato dal futurista ferrarese Roby Guerra e David Palada (ferrarese residente in Francia), vanta tra i collaboratori l'attuale rete neofuturista nazionale Neo.futuristi- Connettivisti-Transumanisti Transavveristi, oltre a Graziano Cecchini, lo stessa Città di Salemi e a Ferrara- alcune forze politiche (La Destra attraverso  Gargioni e  Ferretti) AN-PDL attraverso Malaguti.  Al di là della Destra e della Sinistra la filosofia editoriale on line de L'Asino Rosso , dichiaratamente tecnoanarchico e polemista. Seguace delle teorie di Beppe Grillo (e di molti futurologi) sulla prossima fine della stampa cartacea. Non a caso la conferenza stampa via video attraverso un'icona della nuova cibercul...

FERRARA FUTURISTA MARIO HYERACE

Hyerace Mario futurista storico Ferrara-Ravenna... Scrittore e giornalista, Mario Hyerace fu attivo tra gli anni Dieci e i primi anni Venti a Ferrara, Ravenna, Siracusa e Salerno. Nato a Salerno il 4 gennaio 1903 si trasferisce all’età di dieci anni a Ferrara. Del 1919 è il suo primo contatto con il futurismo, quando fonda a Ferrara il settimanale “La Voce Studentesca”. Alla fine dell’anno si trasferisce a Ravenna e subentra a Luigi Andreotti nella direzione della rivista “Movimento. Rivista d’arte della Romagna”, palestra di velleità avanguardiste ma con echi carducciani e pascoliani. Col numero del novembre 1920 (anno II numero 1, terzo e ultimo numero), la rivista cambia titolo e diventa “Movimento. Rassegna dei giovani”: Hyerace vi lancia un appello ai giovani, dal titolo Per intenderci, in cui chiama a raccolta «per lo svecchiamento, per l’antitradizionalismo, l’anticonservatorismo e contro tutte le forme di sentimentalismo, di professorume, di mediocrità e di parassitismo inte...

GANZAROLI E IL GUSTO DEL DELITTO ALL'OSTERIA DEGLI ANGELI

Osteria degli Angeli presenta: "IL GUSTO DEL DELITTO" domenica 5 aprile, ore 20, via volte 4 Cena tematica in giallo. Chi ha ucciso Pierre il cuoco francese? l'investigatore Eluard de la mort, indagherà e chi sarà più veloce di lui, vincerà una cena per due persone. L'artista Maurizio Ganzaroli, nei panni detective Elaurd de la mort, indagherà su un misterioso omicidio accaduto all'osteria. da una trama scritta appositamente per la serata, dall'artista stesso, per una volta ci si potrà calare nei panni di un detective e provare a scoprire, tra una pietanza e l'altra, chi è il colpevole. cena su prenotazione allo 0532764376 menù vegetariano e menù speciale. www.myspace.com/maury69 http://www.youtube.com/watch?v=wYhXDfLR8oU   filmato

PROGETTO PER FERRARA BENEFICI PER I FERRARESI?

A CHI VANNO I BENEFICI? Scorrendo la sezione “Rassegna stampa” del sito del comune, ho trovato che il 27/03/09 la “Voce di Romagna” ha pubblicato i dati del bilancio Hera del 2008. In tale documento si legge :”…. Crescono gli utili di Hera che nel 2008 ha raggiunto, ante imposte, i 188,9 mln di euro pari a +32,5% rispetto all’anno precedente. I dati sono stati resi noti ieri a conclusione del Cda presieduto da Tomaso Tommasi di Vignano, che ha approvato all’unanimità il bilancio consolidato per l’esercizio 2008.” Davvero un ottimo risultato per questa Azienda che ha la partecipazione maggioritaria costituita da Amministrazione Locali, tra cui anche il Comune di Ferrara. Si legge altresì “… L’Area Ambiente si conferma quella che ha fornito il maggior contributo al Mol (35,3%), chiudendo l’esercizio a 186,3 milioni di euro, in crescita del 19,2% rispetto all’esercizio precedente, grazie al contributo dei termovalorizzatori di Ferrara (avviato alla fine del 2007), di Forlì (avviato n...

CITTA DI SALEMI ENERGIA EOLICA?

  CITTA’ DI SALEMI Provincia di Trapani Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione Sede: Via La Rocca - 91018 Salemi- Telefono 0924 - 991 406 – Mobile: 347 – 96 89 937 * 380 – 54 75 045 Email: ufficiostampa@cittadisalemi. it – Web: www.cittadisalemi.it   Sgarbi interviene sulla protesta dei lavoratori di Melilli «In nome del lavoro non si può distruggere il paesaggio» «I lavoratori sono delle vittime»   SALEMI – « La questione dei lavoratori di Melilli, dipendenti di un’azienda che produce pale eoliche, non può e non deve prevalere sulla legalità.   Le pale eoliche sono oggettivamente un affare della mafia. Sono un crimine perché distruggono il paesaggio. Bisogna smetterla con la retorica per cui siccome c’è gente che deve lavorare, si continua a distruggere il paesaggio. Non si tiene certo aperta una fabbrica che inquina solo perché bisogna garantire uno stipendio ai dipendenti Nessuno vuole la cassa integrazione per questi lav...

FERRAROPOLI PRIME PERLE DEL NEOSINDACO NINO DARIO TAGLIANI

(CRITICA DELLA CASTA PURA!!!) from Asino Rosso (Tagliani: ''Ecco perché io ci sto'' da Estense.Com) (estratto)   (da Estense.Com) Ad aprire le danze sul palco nella sala I è però Paolo Calvano , che ricorda come “Tagliani è un candidato che il Pd ha scelto a modo suo, con delle primarie vere, un candidato in grado di governare la città, che conosce la sua gente e parla senza steccati”. Il segretario provinciale ammette che “sarà una campagna difficile”, ma non rinuncia ad affibbiare qualche epiteto “storico” all’avversario numero uno: “a proposito di uno slogan usato da un candidato del centrodestra, che si propone di riaccendere la città, viene in mente un imperatore romano che, nel 64 d.C. pensò di incendiare Roma. Credo che Ferrara non meriti un nuovo Nerone che vanifichi i 10 anni del buon governo di Sateriale ”. * ASINO ROSSO-ANALISI CRITICA : Da tempo in città gira la voce di Tagliani, "non certo il peggiore", tra l'intellighenzia di "sinis...

MAFIA IN EUROPA da Beppe Grillo

EUROMAFIA... DA BEPPE GRILLO BLOG Petra Reski è una giornalista del settimanale tedesco Die Zeit. Ha scritto il libro: “ Mafia. Von Paten, pizzerien und falschen priestern ”. Il titolo in italiano sarebbe: “ Mafia. Di padrini, pizzerie e falsi sacerdoti ”. Sarebbe perchè il libro, tradotto in molte lingue, finora non ha trovato editori italiani. Petra descrive l'inarrestabile penetrazione delle mafie italiane in Europa. Per la Frankfurter Allgeimeine Zeitung il suo libro è il migliore sull'argomento mai pubblicato. Petra ha ricevuto minacce e passa il tempo a difendersi nei tribunali tedeschi da querele e denunce delle persone da lei citate. Il libro è considerato il " Gomorra " tedesco e Petra rischia di fare la fine di Saviano. Le mafie italiane sono, con tutta probabilità, la prima azienda del nostro Paese. Il fatturato presunto è di 100/150 miliardi di euro all'anno. Tutto in nero. Un capitale che va investito. Dopo l'Italia, mercato ormai saturo di cap...