Il Centenario del Faxismo obliato dalla Cancel Culture in Italia!

2022, centenario della Marcia su Roma e del Faxismo di M-B....(cancel culture docet contro...)! Ma incredibilmente obliato dal solito ideologismo estinto delle sinistre e visto ancora il dominio egemonico intellettuale e culturale in Italia (e non solo leggi Europa figurarsi gli usa, patria della cancel culture Dem)-
Ripetiamo per l'ennesima volta! Nonostante certa nuova storiografia da De Felice e Nolte....e anche storici di vera sinistra rari ma esistenti...). Nonostante nel nostro piccolo un saggio di pochi anni orsono se sis vule fantapolitico ma segnalato anche su La Voce di New York (Armando editore, Roma) di cui un estratto link
O estratti italiani autorevoli di Giovanni Sessa e lo storico ferrarese Andrea Rossi da cui questi estratti:
(Giovanni Sessa) https://www.barbadillo.it/82039-libri-adesso-parlo-io-mussolini-rivoluzionario-e-scandaloso-nel-saggio-di-guerra/#commenti

L'Italia e l'Europa, ad oltre mezzo secolo dal termine del Secondo conflitto mondiale, non hanno ancora "digerito" il passato che non passa. I conti con il fascismo non sono stati ancora chiusi: al Ventennio si guarda ancora o in termini assolutamente denigratori o, al contrario, apologetici. La dimensione emotiva tende, nonostante il trascorrere dei decenni, a prevalere e ad estremizzare i giudizi su tale periodo storico. Si badi! A volte la dimensione empatica può svelare quanto sfugge all'obiettività dello sguardo impersonale, scientifico. Lo dimostra, non ultimo, il libro Adesso parlo io. Un Mussolini rivoluzionario, scandaloso e sconveniente del critico e neofuturista ferrarese Roberto Guerra. Il volume è da poco comparso nel catalogo della Armando editore (pp. 128, euro 12,00). Si tranquillizzi il lettore! Non si tratta di un testo meramente elogiativo dell'operato del Duce, nostalgico e politicamente orientato. Nelle sue pagine l'autore tenta un'operazione inusitata, cogliere nell'azione di Mussolini la dimensione propriamente poietica, creativa, demiurgica sia in senso politico che intellettuale.

    Tale intento, lo si evince già scorrendo le prime pagine di Guerra, costruite su una prosa dal tratto sincopato, aforistico, nella quale non viene meno, per questo, l'affabulazione della narrazione. Il lettore, pertanto, è accompagnato dall'autore in un viaggio nel quale incontrerà uomini politici e di cultura che hanno segnato, con il loro agire, il secolo XX e gli esordi del XXI: Gramsci, D'Annunzio, Marinetti, Craxi, Prodi, Boldrini, Marconi ed altri. Guerra estremizza, rispetto al Duce: "altre analisi […] altrove pubblicate, riclonando il 'compagno Mussolini' metaforicamente proprio come simbolo misconosciuto nient'affatto reazionario ma rivoluzionario" (p. 9). Il neo futurista di Ferrara ci dice, e tale affermazione è coraggiosa, che Mussolini è stato, nella realtà dei fatti, rivoluzionario, e per questo tentò effettivamente di porsi oltre la destra e la sinistra, realizzando una prassi politica nazional-popolare e tradizionale, che avrebbe potuto incontrare sulla propria strada l'esperienza teorico-politica di Gramsci. Ciò spiega il sottotitolo. Una tale esegesi risulterà sicuramente sconveniente e scandalosa per l'intellettualmente corretto (di destra e di sinistra).

    Se la cinematografia contemporanea si è cimentata nella presentazione del 'ritorno' di Hitler, Guerra, alla luce di quanto su esposto, precisa: "Hitler come Stalin era un criminale, il duce fu anche un rivoluzionario e rivolto al futuro. Un ben altro 'ritorno'" il suo (p. 9). Date queste premesse, lo scrittore esplicita le proprie intenzioni narrative e di critica sociale: "Optiamo per una cifra multitasking, anche letterario aforistica, futuristica appunto per chiudere il cerchio, immaginando quasi quel che scriverebbe oggi il duce, con il suo indubbio pulsionale stile giornalistico […] sul Retroventennio e soprattutto sul nascente XXI secolo" (pp. 9-10). Non un lavoro storico in senso proprio, quindi, ma un testo sul presente ed aperto al futuro.

   La prima parte del volume è incentrata sulla discussione dello spazio della politica. L'occasione è fornita dalla presentazione dei personaggi di primo piano citati, delle loro idee, intenzioni e realizzazioni. Ne emerge un quadro desolante e fallimentare, dal quale in pochi si salvano, poiché la politica del secolo breve è stata pensata in termini dicotomici, destra contro sinistra. Ciò ha permesso il realizzarsi di una serie di statolatrie, il cui momento apicale, è il caso di rilevarlo, si dà nel mondo attuale, nel quale si è manifestato, al termine dell'era degli stati nazionali, dello stato leviatano, il potere soft della governance transnazionale, vera prigione senza muri. In essa gli ultimi, non solo in termini materiali, ma anche in termini di possibilità culturali e comunicative sono silenziati, azzerati nella loro minorità. E' la condizione vissuta da chi si pone oltre i confini dell'intellettualmente corretto.

   Per lasciarsi alle spalle tale impasse è necessario recuperare alla politica quella dimensione creativa, ben simbolizzata, suggerisce Guerra, dalla sfida alle stelle di cui si fecero interpreti Marinetti e i futuristi. Esilarante, in tal senso, è la discussione di un episodio accaduto a Milano nel 1933, riguardante la caduta di un presunto UFO, che gli consente di valorizzare la parodia di un attore dei nostri giorni "Fascisti su marte" Con linguaggio colorito il nostro autore sostiene che nella realtà contemporanea: "il razzo neofuturista oggi multiplo esiste già in volo verso orizzonti […] magari dialettici con certa neotradizione 2.0". Si fa interprete, il critico ferrarese, dell'incontro dell'avanguardia con la Tradizione: per dirla con altri autori gravitanti in consimili aree estetiche, nostra meta non può che essere un "Antico-Futuro". Guerra ci pare dare a tale progetto una torsione accentuatamente libertaria, transumanista e tecno-creativa. Prende, inoltre,  le distanze dalle posizioni neofuturiste espresse da CasaPound, rispetto alle quali asserisce: "certa presunta sinergia CP futurismo non esiste è una […] mistificazione orwelliana quasi" (p. 121).

   Al di là dei singoli aspetti della ricerca presentata in questo libro, che si possono condividere o meno, ciò che ci pare rilevante di esso sta nell'avere individuato quale necessità imprescindibile, il recupero della dimensione poietico-demiurgica della politica, che può realizzarsi solo ponendosi oltre il logocentrismo dominante la modernità.

Tutto un altro Mussolini

Roby Guerra è l'ultimo futurista, e come tutti i visionari riesce a proporre un futuro distopico, nel quale Benito Mussolini ci racconta il presente del XXI secolo. Argomento scandaloso e tabù, che però guardando bene, appare meno implausibile di quanto possa sembrare.

Nel volume "Adesso parlo io" (Armando Editore, 2019) troviamo invece, a nostro parere, un duce che ormai è disponibile a tutti tramite Youtube, una fonte accessibile a tutti che dimostra una volta di più quanto la frontiera del "proibito", nel  web sia una utopia grottesca e risibile. Ritroviamo nelle pagine di Guerra "quel" Mussolini: pacioso e assieme piacione antelitteram, acuto e assieme ottuso, empatico verso il pubblico quanto repellente nel privato. Senza freni, come un vero duce multimediale, impossibile da spegnere o da limitare, irrefrenabile.

Un credibilissimo duce contemporaneo, che resta in fondo quello che dal balcone del municipio di Imola, in un cinegiornale del 1936, dice "in fondo siamo tutti dello stesso giro..." mimando il concetto col gesto della mano, nel delirio di piazza del popolo romagnolo. Siamo rimasti lo "stesso giro" anche oggi, in fondo. con gli stessi difetti e gli stessi pregi dei nostri nonni: generosi e rancorosi, genuini e cafoni, analfabeti e saggi, infami e di buon cuore.

Chi cerca di separare un popolo fra eletti e barbari, fa un brutto servizio al paese, e a tutti i cittadini. E il Mussolini di Roberto Guerra, questo Mussolini 2.0, ci mette davanti allo specchio: è oggi, come cento anni fa, l'autobiografia della nostra nazione."

Ebbene, provocatoriamente lo "riproponiamo" mediaticamente per questo Natale 22! A suo tempo persino il Centenario del Comunismo è stato tranquillamente festeggiato in Italia! Il comunismo come il nazismo, eccetto l'eorocomunismo positivo di un certo Barlinguer e un poco Fidel Castro!
Un occasione perduta mediaticamente ed economicamente per la storia, la politica, la cultura e il turismo italiano. In tempo di crisi mai vista, ma figurarsi nell'era della Meloni e del delirante ritorno del faxixmo secondo l'eutanasia volontaria delle sinistre attuali!
 
--
Roberto Guerra