Space Renaissance - [SRI] Dialogo con Papa Francesco su Pace e Sviluppo Sostenibile



Da: space-renaissance-initiative  per conto di Adriano V. Autino, SRI, Founder <adriano.autino@gmail.com>

18 Aprile 2022
di Prof. Bernard Foing, Presidente SRI & Adriano V. Autino, Fondatore e Ambasciatore SRI
---
Papa Francesco ha riproposto pochi giorni fa ciò che aveva già proposto nella sua Lettera Enciclica "Tutti fratelli"[1] del 2020: "Con i soldi spesi per le armi e altre spese militari, istituiamo un fondo globale che possa finalmente porre fine alla fame e favorire lo sviluppo nei Paesi più poveri, affinché i loro cittadini non ricorrano a soluzioni violente o illusorie, o devono lasciare i loro paesi per cercare una vita più dignitosa". Come non essere d'accordo su una tale proposizione del Santo Padre?

Nella citata Lettera Enciclica, Egli parla anche della drammatica mancanza di grandi progetti, ampiamente condivisi in tutto il mondo, per ispirare e motivare le persone a lavorare per lo sviluppo dell'intera umanità. Parla anche della filosofia della spendibilità, secondo la quale alcune parti dell'umanità sono viste come sacrificabili, quando non sono produttive, come gli anziani, e la mancanza di figli, che causa l'invecchiamento della popolazione e una società culturalmente decadente.

Considerando tutte queste condizioni negative insieme, l'età attuale, caratterizzata da una crisi globale multipla, potrebbe apparire senza speranza. Vale a dire, la lamentela sulla mancanza di bambini suona come una chiamata disperata, quando il sentimento ampiamente condiviso è che ci sono "troppi umani sul pianeta Terra".

Tuttavia, pensiamo che gli appelli di Francesco siano giusti e pienamente degni di sostegno, anche se non sono adeguatamente sostenuti da programmi e strategie concrete. La vera domanda dovrebbe essere: come assicurare un'adeguata sostenibilità alla crescita umana, nel 21 ° secolo?

Come umanisti, pensiamo che la vera ricchezza non sia il denaro, ma le risorse naturali e il know-how umano (cioè la cultura umana, nel suo significato più ampio). Con 8 miliardi di esseri intelligenti, l'umanità non è mai stata così ricca, a condizione che ci sia abbastanza spazio e risorse per consentire a tutti di essere educati, crescere e svilupparsi. Come umanisti, non vogliamo che l'umanità perda alcuna parte di questa enorme promessa e patrimonio: ogni singola vita è preziosa, poiché potrebbe trovare soluzioni ai grandi problemi globali per la Terra.Papa Francesco scrive parole sante, quando indica i grandi mali della nostra società: la filosofia della spendibilità, la mancanza di grandi progetti, i grandi soldi – quasi 2 trilioni/anno – investiti in mezzi di morte, e così poco o nulla per lo sviluppo e l'eliminazione della fame e del sottosviluppo. Identifica anche, correttamente, le ragioni per cui attualmente ci sono così tanti conflitti (70 guerre in corso): una 3a guerra mondiale a pezzi, che si stanno tragicamente allargando e unendosi tra loro, verso un gigantesco conflitto globale, che sembra essere ineluttabile. È perché ci sono così tante persone nella fame, e queste persone sono costrette a combattere, a causa delle loro cattive condizioni, cercando di ottenere il necessario per soddisfare i bisogni di base, nelle piramidi dei bisogni di Maslow. In termini generali, diremmo, la paura sociale sta spostando le persone – non solo nei paesi sottosviluppati – verso comportamenti regressivi: quando le persone non vedono un futuro, e temono di non essere in grado di fornire il cibo e il riparo necessari per la loro famiglia, diventano facili prede di dittatori e leader violenti, che speculano su tale paura. Allora Papa Francesco ha di nuovo ragione: la guerra è come un cancro, che si autoalimenta, distrugge le economie, produce più paura sociale e quindi produce più guerre.

Tuttavia, vorremmo stabilire un dialogo filosofico – nello stile di Platone – con Papa Francesco e con tutti gli umanisti sinceri, su due temi: i) le vere cause profonde di questa situazione e ii) ciò che è veramente necessario per superare la grande crisi in arrivo, cioè per evitare qualsiasi Armageddon. Nota, non stiamo scrivendo "combattendo" l'Armageddon, ma "evitando", o superandolo, spuntando le sue armi.

In primo luogo, dovremmo riflettere sulle cause della crisi. Potremmo fare alcune domande e poi provare a rispondere. La crisi è una questione morale? L'umanità del 21° secolo è coinvolta in una sorta di spirale etica regressiva? Era la tecnologia, andata "troppo oltre", che ci ha cacciato dal nostro carattere umano? Ora gli umani espieranno il loro ultimo peccato mortale, per aver "sprecato  il Pianeta"?

Come umanisti, non pensiamo a nulla di quanto sopra. Come umanisti, crediamo che agli esseri umani – la stragrande maggioranza di noi – non piaccia combattere, se non giocare a giochi innocui. Alla gente piace lavorare, divertirsi, socializzare, trascorrere belle vacanze in posti bellissimi, amare, avere figli e farli crescere. Più tardi, quando sono anziani, amano vedere i loro figli ben radicati in una posizione sociale più elevata. Per favore, mostraci solo un pazzo a cui piace crescere i bambini, prendersi cura di loro, mandarli nelle migliori scuole e università a prezzi accessibili, curare i loro denti, pagare per le loro lezioni di musica, sostenerli giocando a basket e tutto il resto, e poi è felice di mandare i suoi figli a tingere in una trincea fangosa, e uccidere, torturare e massacrare "nemici" prima di morire.

Allora perché, ora, persone perfettamente ragionevoli e buone penseranno che quanto sopra sia ineluttabile, una sorta di nostro destino, a questo punto della storia umana?

È perché sentono nelle loro ossa, anche se non ne sono razionalmente consapevoli, che non c'è più futuro, perché 8 miliardi di esseri umani in un mondo chiuso sono troppi, e solo pochi di loro avranno forse l'opportunità di avere un futuro.

Vogliamo dare una brutta notizia anche a quella fortunata minoranza: nessuno avrà un futuro. Le persone super-ricche condivideranno lo stesso destino dei più poveri, se la scienza e la tecnologia moriranno, in un collasso della civiltà. Il denaro è solo uno degli indicatori contabili della vera ricchezza, e ci sono altri indicatori quando progrediamo su tutti i gradini della piramide di Maslow: quando le persone non avranno più fiducia nel lavoro onesto, nel progresso e nella crescita sociale, allora tutti saranno estremamente poveri.

Pertanto, la pace è qualcosa a cui possiamo prepararci se affrontiamo e combattiamo con conoscenza, determinazione, coraggio le radici e i beneficiari delle guerre. Come la libertà, la pace non è una pianta naturale, che cresce nella natura. La guerra è l'eredità genetica della nostra natura animale, un istinto che si innesca quando ci sentiamo in pericolo, e la paura prevale su ogni ragionamento. La pace è un prodotto culturale, ed è raggiungibile solo attuando strategie adeguate, mirate a privare la guerra del suo cibo, della sua aria, della sua acqua, del suo carburante. I pretesti per le guerre sono le differenze etniche, religiose, linguistiche. Il carburante delle guerre sono le dispute per alcune regioni, dove diversi gruppi etnici storicamente hanno cercato di convivere. L'ultimo cibo delle guerre – e i fattori scatenanti – sono le strategie speculative di poche persone potenti (qualunque sia la loro ideologia, se ce ne sono), che vedono l'opportunità di usare i conflitti per allargare il loro territorio, i loro domini, i loro mercati, il loro potere e per rubare risorse ai loro concorrenti.

Quale potrebbe essere una buona strategia, allora, per privare la guerra del suo cibo principale?

È utile invocare una conversione morale al pacifismo? Certo che sì, invocare la pace è sempre utile. Tuttavia, ciò che mina sempre il successo di qualsiasi strategia è aggiungere concetti che provengono da qualche agenda ideologica e che non sono strettamente necessari all'obiettivo. Alcuni esempi: le ali di estrema sinistra pensano alle grandi crisi come eccellenti opportunità per perseguire i loro obiettivi, cioè distruggere il capitalismo. Gli ambientalisti vedranno la crisi energetica come un'opportunità per migliorare le fonti di energia rinnovabile, ecc ...  L'obiettivo di ottenere la pace è quindi indebolito, se non dimenticato.

Non dovremmo cercare di "educare" le persone a una particolare agenda, dovremmo solo concentrarci sull'obiettivo principale, condiviso da molte persone buone: rilanciare la crescita, in pace e libertà. Quale sarà il premio per continuare a lottare per alcune preziose regioni sulla superficie terrestre quando nuovi territori, nuove risorse, nuove fonti di energia, nuovi mercati, saranno disponibili nello spazio geo-lunare, sulla Luna, negli Oggetti vicini alla Terra, su Marte e oltre? Una tale prospettiva, se adeguatamente commercializzata, può disinnescare le guerre sulla Terra, in un tempo sorprendentemente breve.

Veniamo ai soldi. Ogni anno i terrestri spendono circa 2 trilioni di dollari o euro per armi e spese militari, combattendo per quelle piccole regioni contese.

I Paesi occidentali hanno speso nella guerra dell'Afghanistan, nel corso di 20 anni, 2,3 trilioni. Eppure non siamo stati in grado di impiantare in quella regione una solida civiltà industriale. Ciò significa che non abbiamo ancora capito che la società industriale, portando alla crescita sociale, è l'unica condizione necessaria per lo sviluppo della democrazia, e che un mercato di  consumatori non può vivere se quelle persone non saranno anche produttori industriali. Le persone non possono essere costrette alla democrazia, o ad essere consumatori, o qualsiasi altra cosa, dal potere delle armi.

Tuttavia, nell'era attuale, avendo superato gli 8 miliardi di cittadini in un solo pianeta, non sarebbe possibile rivendicare l'economia dei paesi sottosviluppati sollevando una società industriale laggiù. Il pianeta Terra non può sostenere – con le sue risorse ormai limitate – lo sviluppo dei paesi attualmente sottosviluppati. Qualsiasi prospettiva di sviluppo terrestre si scontra rapidamente con i problemi ambientali, la scarsità di alcune risorse e di fonti energetiche.

Qui è dove il messaggio di Papa Francesco, di reindirizzare i soldi spesi per armi e altre spese militari verso un fondo globale che possa finalmente porre fine alla fame e favorire lo sviluppo nei paesi più poveri, non può funzionare, da solo. È una proposta eccellente, ma, per avere successo, deve essere affiancata da una strategia di sviluppo spaziale, basata sulle immense risorse del Sistema Solare e su come la loro esplorazione e sfruttamento possano scatenare benefici in tutto il mondo: conoscenza scientifica, tecnologie, innovazione, cooperazione internazionale pacifica, partenariati pubblico/privato, sviluppo industriale e nuovi posti di lavoro sulla Terra e nello spazio, ispirazione ed educazione per il pubblico e i giovani, creando un Nuovo Rinascimento Spaziale per questo secolo. Il fondo proposto dovrebbe quindi essere utilizzato anche per sostenere la nuova industria spaziale e le parti interessate, accelerando lo sviluppo spaziale civile.

A proposito, una tale strategia risponderà anche all'altra grande esigenza esposta dal Santo Padre: dare il via a progetti giganti, adatti ad attrarre e ispirare tutti i giovani e meno giovani di buona volontà sul Pianeta Terra, restituendo loro la speranza nel futuro.

Sicuramente un ottimo piano per la pace e lo sviluppo sostenibile!

giovedì, 18 aprile 2022

  • Bernard Foing, SRI, Presidente
  • Adriano V. Autino, Fondatore SRI, Ambasciatore SRI

Vuoi commentare questa lettera?

Unisciti allo Space Renaissance Open Forum

Vuoi lavorare con noi, per la pace e lo sviluppo dello spazio civile?

Unisciti all'equipaggio SRI, vieni a guidare il Rinascimento spaziale!

Vuoi essere un ambasciatore del Rinascimento spaziale?

Iscriviti al corso di formazione Space Renaissance Ambassadors

[1] https://www.vatican.va/content/francesco/en/encyclicals/documents/papa-francesco_20201003_enciclica-fratelli-tutti.html