La leggenda della Mille Miglia incanta Ferrara | estense.com Ferrara: (foto di Alessandro Castaldi) di Simone Pesci Una leggenda senza tempo, una corsa che con il passare degli anni attrae nelle piazze migliaia e migliaia di persone in festa, grandi e piccini, tutti sventolanti le bandierine con il celebre logo della Freccia Rossa. Non ha fatto eccezione Ferrara, che ieri - mercoledì 15 maggio - alle 19 ha accolto calorosamente, seppur in una giornata insolitamente fredda per il periodo, il passaggio dei 450 bolidi storici della Mille Miglia, prodotti da oltre 70 case automobilistiche e guidate da piloti di 30 paesi. Una Mille Miglia che, se possibile, quest'anno è stata resa più magica dalle celebrazioni per la ventesima edizione ospitata dalla città di Ferrara con la regia di Nicola e del compianto Cesare Borsetti, vero proprio 'papà' della Freccia Rossa. Lo spettacolo, tuttavia, è iniziato attorno alle 17.15, quando la quiete della città è stata rotta dal rombo dei motori di moderne Ferrari e Mercedes, che con il loro 'Tribute to Mille Miglia' hanno
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...