"Querelato per vilipendio? Io non mi vergogno" | estense.com Ferrara: 'Caro sig. Lodi, lei è stato querelato per art. 292-bis vilipendio al pennone'. Nicola Lodi mostra con orgoglio una busta verde, da cui estrae questo messaggio per annunciare pubblicamente di essere stato denunciato dalla procura. 'Naomo' si trasforma dunque in burlone, nell'ennesima diretta Facebook, dato che l'art. 292-bis è stato abrogato e tantomeno esiste il 'vilipendio al pennone'. Il suo atto sarebbe comunque perseguibile d'ufficio, dopo il blitz notturno in cui il segretario comunale della Lega ha utilizzato il pennone riservato al Tricolore per far sventolare la bandiera salviniana, ma non certo in base all'articolo 292-bis, bensì per il 292 o, al limite, per il 290 (vilipendio della Repubblica, delle istituzioni costituzionali e delle Forze Armate). Un gesto che ha sollevato un'ondata di sdegno da quasi tutti i partiti ma che non impensierisce il diretto interessato. 'Non c'è stato nessun vilipendio, io non mi vergogno assolutamente di questa azione' commenta Naomo in una
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...