Passa ai contenuti principali

Ferrara. Mafia Nigeriana negata da Modonesi e il Sindaco, perchè?

Nonostante l'evidenza empirica  cittadina, suffragata anche da esperti nazionali  ufficiali ecc.,  ancora poco tempo fa, Modonesi,  possibile candidato PD per il 2019 e  in quest giorni il sindaco  stesso di Ferrara,  pur con una - nella sostanza-  arringa difensiva da avvocato, rimandando la questione a una sorta di Commissione straordinaria d'inchiesta,  la mafia  nigeriana a  Ferrara allo stato attuale non esisterebbe.  A suo tempo, durante la guerra fredda,  a un convegno  internazionale di Psichiatria sulla schizofrenia, il relatore sovietico, dichiarò che nella comunista Unione  Sovietica,  la schizofrenia non esisteva, era patologia solo del  capitalismo....
Il Sindaco applica  il principio di precauzione stravolto, appoggiandosi alle indagini locali ufficiali che non dimostrerebbero  nulla del genere,  nonostante anche in sede locale, se non erriamo, qualcuno in questura o in prefettura  abbia pur segnalato in questi anni il contrario.
Ora, Modonesi  , ripetiamo, forse candidato sindaco,  non ha mai smentito la sua posizione negazionista per la Mafia Nigeriana, Il sindaco,  certamente più  sottilmente raffinato,   secondo un copione già visto per il Palaspecchi,  prima e  per decenni il PD crea il problema, poi con  stile orwelliano, riesce a fare passare il messaggio, con una rapidissima , a meno di un anno dalle elezioni ,  riqualificazione  di dubbia solidità sismica (tempi troppo brevi!)   a  merito PD, rimuovendo chi ha costretto il PD a metterci una pezza tardiva, ovvero piaccia o meno  la Lega e le opposizioni.
Dirà,  tornando al presente,   che grazie al PD,  Ferrara è in prima linea contro la Mafia Nigeriana, visti i prevedibili esiti delle ulteriori "indagini" promosse...
Trattasi senza ombra di dubbio di campagna elettorale ben anche architettata...  ma  tale strategia,  Modonesi sarà poi il primo a comunicare  ai media che  ufficialmente esiste la Mafia Nigeriana, evidenziando anche il  grande contributo  tatticamente depistante del Portavoce della Comunità  Nigeriana che ha dichiarato - come noto- nei giorni stessi scorsi-  che non è questione di Mafia,  risse, machete, pusher  niger   nella Zona Gad e e non solo, ma motivazioni amorose di Ormoni giovanili  esuberanti,  per non inquinare le  prove delle nuove indagini locali in corso...
A molti però  in città  resterà l'impressione mediatica e percettiva  di altri perchè?  per anni  sia stata  negata l'esistenza della mafia nigeriana a Ferrara, quale? Se 1+1  fa ancora 2 a  Ferrara  e  non 3 come in 1984 dello stesso Orwell.
Ovvero, sarà senza ombra di dubbio, sia ben chiaro di una percezione errata, ma sarà quella  di una tendenza istituzionale a  negare la  Realtà perchè ci sono scheletri nell'armadio... che riguardano  le istituzioni stesse e  non solo al potere e Ferrara da decenni....  Sarà  quindi, in ogni caso,  un  grave errore per il PD, prima il negazionismo sulla Mafia Nigeriana, poi al contrario  ammetterlo,  un boomerang elettorale...

Benito Guerrazzi



Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...