Passa ai contenuti principali

Biologia Quantistica

Potenziamento dell'articolo fantastico di cui sopra:  una  Entaglement news  letteraria quantistica di Davide Foschi, questa di seguito, contro certa vulgata new age  che da troppo tempo inquina con certe incredibili speculazioni sugli effetti della Fisca Quatistica  su  Tutto! spesso fake news come le scie chmiche...  Quando anche gli artisti   dalla parte della Scienza! Da Leonardo da Vinci in poi!
di DAVIDE FOSCHI

"MO' VI SPIEGO IO LA FISICA CUANTISTIKA…
L'WEB è un luogo meraviglioso, dove tutti hanno da dire, da spiegare agli altri, dove possiamo trovare video tutorial su ogni ramo dello scibile, dal funzionamento della moka di casa per farsi un vero caffè napoletano "come una volta" alla conduzione di una centrale a fissione nucleare direttamente dal bagno di casa. Tutti esperti di tutto spiegano il tutto a tutti. Fantastico. O ridicolo. Questione di punti di vista. Un esempio lampante dell'assurdità del mondo ipertrofico dell'WEB è quello della proliferazione di gruppi e pagine social, blog e siti dedicati alla fisica quantistica. Tutti si interessano di fisica quantistica. Tutti la spiegano, tutti si sentono in grado di dire la loro, ma non solo: visto che questo ramo della scienza tutto sommato è ancora ai primordi, un numero impressionante di persone delega di fatto alla fisica quantistica la spiegazione di qualunque fenomeno riguardante l'esistente, compreso il funzionamento della moka e della centrale a fissione nucleare di cui parlavamo poc'anzi. Questo perché la fisica quantistica, per le conoscenze di cui disponiamo oggi come abitatori del pianeta Terra del XXI secolo, è argomento perfettamente adatto data la sua indeterminatezza, apparente irrazionalità e ampiezza, a fare da contenitore teorico ideale a qualunque istanza umana. Puo' sostituire infatti per molti la filosofia, la religione e la spiritualità, la trascendenza e la metafisica, l'antropologia e l'etologia e, dato il suo alveo di mistero presunto, la meccanica, la geometria, l'ingegneria e la chimica. Praticamente tutto. La fisica quantistica oggi come oggi è vissuta come la moderna scusa all'ignoranza del nostro povero e limitato patrimonio di conoscenze umano. Vi giuro che non esagero per nulla se vi dico che, nel proliferare di gruppi e siti web che nel titolo ci ficcano in modo comico o tragico, a seconda dei punti di vista, sotto la definizione di fisica quantistica ci troviamo centinaia e centinaia di migliaia di persone che si chiedono e commentano e discutono e litigano su argomenti come "Puo' la fisica quantistica spiegare che cos'è l'amore, che cos'è la poesia, che cos'è il prurito dopo la puntura di una zanzara?" Ma anche sul perché scegliamo sempre al supermercato la cassa con la coda che dura di più e perché, sempre al posto della dimenticata e ironica legge di Murphy, la fetta di pane imburrata cade sempre dalla parte sbagliata. Il bello che poi questi gruppi e siti sono zeppi di esperti che rispondono con estrema sicurezza, gente che spesso neanche ha in mente che la fisica quantistica è una teoria nata grazie agli studi sulle onde materiali di De Broglie e dal principio di indeterminazione di Heisenberg. Anzi, ignari spesso di tutto questo, avulsi da qualunque ricerca scientifica degna di questo nome, si e vi spiegano il mondo delegando tutto al non conosciuto. E' lo stesso meccanismo psicologico che da tempo immemore portò la gente ad avvicinarsi alla superstizione. Una volta c'era la misteriosa magia, oggi c'è la moderna fisica quantistica.
La prossima volta quindi, quando qualcuno si chiederà per esempio sull'web, sotto l'egida del termine "fisica quantistica", "se nell'anima che alla morte vola via dal corpo rimane qualcosa di ciò che abbiamo fatto , detto e pensato?" chiudiamo tranquillamente quella pagina senza rispondere. Faremmo un torto a chi su tali domande ci lavora da migliaia di anni e ha dato persino la sua vita, sia che esso si sia chiamato Gesù, Buddha, Zoroastro, Platone, Aristotele o Confucio. Contemporaneamente faremmo un torto a tutti quegli scienziati che da decenni provano a spiegare il movimento delle microparticelle subatomiche attraverso l'equazione di Schrödinger.
Siate davvero Neo Rinascimentali nel corpo, nell'anima e nello spirito.
Davide Foschi
YOUMANDESIGN – NEWS DAL NUOVO RINASCIMENTO: https://www.facebook.com/groups/youmandesign4nr/
NUOVO RINASCIMENTO: www.4newrenaissance.com

Mail priva di virus. www.avg.com

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...