
Con oltre 4000 followers su Facebook Dinamo Innesco Rivoluzione affascina e coinvolge, incanalando aspirazioni, sintetizzando Weltanschauungen in immagini e – perché no – divertendo, anche se con un fondo di amarezza e un’acuta istanza di rivolta, interiore prim’ancora che politica. Su questi temi abbiamo intervistato Simone Poletti, l’ideatore di Dinamo Innesco Rivoluzione.
Com’è nata la sua passione per l’arte e il design ?
Con i cartoni animati giapponesi: alle elementari disegnavo Goldrake sui fogli a quadretti e scambiavo i disegni con macchinine HotWheels e altri giochi… un piccolo capitalista in erba! Ho sempre disegnato e ho sempre amato l’arte, anche se non l’ho mai studiata davvero, con mio grande rammarico. Poi, a 18 anni, sono scappato dalla scuola per geometri (meglio per voi tutti che non abbia mai progettato una palazzina di appartamenti) e ho iniziato a lavorare come grafico, illustratore e poi creativo in un’agenzia di comunicazione. Lavoro che faccio ancora oggi.....
Continua BARBADILLO