Passa ai contenuti principali

LUNA 40 ALLA RICERCA DELLO SPAZIO PERDUTO

APOLLO 11.jpgLUNA 40! ALLA RICERCA DELLO SPAZIO PERDUTO

FROM SCIENZA E FUTURO BLOG FUTURISTA E TRANSUMANISTA


Dopo anni di oblio, quasi, se non ostilità..., i media per il 40° anniversario dello sbarco sulla Luna dell'Apollo 11 (Neil Armstrong, Edwin Aldrin, i primi umani sul nostro Satellite), finalmente risvegliano prepotentemente l'interesse generale sull'evento più importante della storia dell'umanità... Dirlo oggi, in epoca di neooscurantismo new age..., sembra controcorrente: il senso del Futuro è atrofizzato, l'utopia possibile del sopra-vivere ibernata dal minimalismo esistenziale dominante, umanoidi ovunque ci circondano e rompono...

Poco male, se il postmoderno ha un effetto liberatorio è ..certamente lo smascheramento di qualsivoglia alibi sociale, almeno in Occidente, ovvio. 50 anni di Televisione e poco più di dieci di Internet, permettono a chi lo desidera un minimo importante di libertà, conoscenza e bellezza... Qualsivoglia outsider, può captare e godere le verità e le bellezze possibili del nostro Tempo, quasi come gli spiriti liberi scientifici o (meno) artistici contemporanei che nei fatti dimostrano non la fine del Progresso e dell'evoluzione umana, ma esattamente il contrario.

Lo sbarco sulla Luna e l'era spaziale, Internet, l'avvento della Televisione poco prima, il disarmo nucleare post caduta del Muro di Berlino, l'età media -e in discrete condizioni- di vita clamorosamente aumentata (guardate i 50 anni di adesso e quelli solo degli anni 70 del secolo scorso...) sono le cose nobile belle e rare che dovrebbero insegnare nelle scuole.... prima di molte amenità veteroumanistiche ormai irrilevanti e anzi virus contro il futuro venuto alla luce.

In una visione non didattica, ma conoscitiva dove In Principio è la Scienza, non il Verbo, non la Storia, non la Poesia (sic!). E 50 anni di futurologia da Robert Jungk, a Bertrand De Jouvenel, a Isaac Asimov a Alvin Toffler, a Marshall McLuhan (altro che lo stesso Umberto Eco, geniale ma ... gesuita...) fino alla nuova futurologia futurista (da Bostrom a More.) e -o transumanista confermano il rasoio di Ockam sulla condizione umana e degli anni duemila: Complesso di Frankenstein, Choc del Futuro, Horror Novi le diagnosi per captare scenari desideranti possibili e prossimi.

E forse è in atto una selezione artificiale e democratica darwiniana: è ancora quasi ovunque diffuso il cosiddetto Idiot Lettré passatista (per dirla con Enzensberger), certo oscurantismo politico-culturale paleoumanista antiscientifico, antitecnologico.... ma fa parte della ..Tecnoterapia.... Proprio la conquista della Luna, certa teoria della cospirazione negazionista sull'Evento reale è uno dei sintomi eclatanti di tale neooscurantismo. Tecnoidioti ecco come definire i suoi seguaci: che naturalmente usano i telefonini magari UMTS per divulgare i loro deliri (efffeto anche dei Viaggi spaziali...) , magari a 60 anni dopo qualche infarto superato grazie ai farmaci prodotti anche grazie agli esperimenti sulle astronavi in deliziosa assenza di gravità eccetera....

La Futurologia del futuro presente è tempo si dedichi anche a una divulgazione più bellicosa: si cominci a scrivere Il libro nero (o rosso o bianco) del Passatismo. La parola è libera, ma la parola scientifica ha il dovere intellettuale non solo di comunicare gli esperimenti ma di combattere i fossili che ancora inquinano la Terra (il Buco non dell'Ozono ma del.. Cervello ecologicamente più deleterio..).

Noi amiamo la Scienza nel XXI secolo: e la Scienza è innamorata. E' tempo che la Terra, poeticamente e in senso contmeporaneo-dopo la scienza e un secolo di avanguardie artistiche- finisca di far girare la testa al Sole, con il suo girotondo “eterno” e si faccia catturare, violare, dal Sole, dal nascente Uomo Solare. Con l'era spaziale abbiamo abbandonato l'Utero terrestre e con la conquista della Luna abbiamo inventato il primo giocattolo del Nuovo Uomo Solare. E la Terra, ricordiamolo, gira anche attorno alle Stelle!!!

+da Adkronos

TRANSUMANISTI APOLLO 11 LUNA 40! TRIBUTE VIDEO SU YOU TUBE

A cura di AIT (Transumanisti italiani) Azione Futurista Ferrara Video&ARte (Roby Guerra, Graziano Cecchini, Riccardo Campa, Vitaliano Teti) direttamente su YouTube canale Futurguerra playlist Apollo 11 Luna 40!, net art video per il 40° dello sbarco sulla Luna (20 luglio 1969 2009). Clip di Futurguerra, RossoTrevi, Maurizio Ganzaroli, Sylvia Forty dal punto di vista transumanista e futurista

http://www.adnkronos.com/IGN/UGC/?ugcid=42632

WWW.TRANSUMANISTI.IT

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...