Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2009

2010 20 2 L'ASINO ROSSO NETQUOTIDIANO ON LINE FUTURISTA FERRARA

ANTEPRIMA: IL PROSSIMO 20 2 2010, COMPLEANNO DEL FUTURISMO 200-1..., L'ASINO ROSSO GIORNALE BLOG FORTE DI ORMAI OLTRE 10000 VISITE AL MESE SI TRASFORMERA' DA BLOG GIORNALE IN NETQUOTIDIANO SITO.... FINALMENTE FERRARA OLTRE A ESTENSE COM AVRA' UN'ALTRA LIBERA INFORMAZIONE AL CENTO X CENTO. IL PRIMO GIORNALE FUTURISTA DEL XXI SECOLO! NETDIRETTORE SARA' GRAZIANO CECCHINI ROSSO TREVI. PROPRIETA' NETWORK LIBRERIA FUTURISTA (ROBY GUERRA). IN REDAZIONE DAVID PALADA-ZAIRO FERRANTE-MARCO CREMONINI E MOLTI FUTURISTI CONTEMPORANEI- GIORNALE ON LINE CULTURALE E DI FANTAPOLITICA E ARCHEOPOLITICA FERRARESE E NAZIONALE- OGNI MESE POI L'INSERTO ON LINE PINOCCHIO MAGAZINE- OVVERO FUTURPALLE AL CENTOXCENTO DOC! ROBY GUERRA X AZIONE FUTURISTA FERRARA-ROMA    VIDEO L'ASINO ROSSO PLAYLIST COMPLEANNO 1 http://www.youtube.com/my_playlists?pi=0&ps=20&sf=&sa=0&dm=0&p=2FE2C3D934CAD6E2 VIDEO FUTURISMO 100 LIVE http://www.youtube.com/my_playlists?pi=0...

Super 2010 da Il Teatrino dell'ES

A tutti Voi, amici vicini e lontani, che faticate ogni giorno per realizzare gli ideali che vi stanno a cuore, affinché le Vostre utopie possano diventare una sana realtà, per un miglioramento della qualità della vita di ogni cittadino del Mondo. A tutti Voi, che soffrite per l'indifferenza altrui, perché c'è sempre il solito furbo che vi spintona per passarvi davanti, perché vi sentite a volte incompresi, nel vostro talento, arte e professione. A tutti Voi, che oramai percepite che tutto è inutile, che non c'è più nulla da fare. Non abdicate, non abbassate le spalle, rimboccatevi le maniche, continuate a credere, ad alimentate il vostro progetto. Perché solo voi avete la chiave per aprire le porte che vi hanno chiuso, e quando riuscirete a riaprirle, ridatevi subito altri traguardi, altre utopie, ma soprattutto aprite ad altri il vostro sapere. A tutti Voi, auguriamo di diventare veicolo di valori etici, come i principi universali dell'onestà, dell...

2010 La Guerra giusta da Fai Notizia/Giorno

DA FAI NOTIZIA SITO RADICALE /GIORNO Un saggio, questo di Panebianco, di grande interesse, ben riassunto dall'occhiello che recita: " L'Europa ha molte ottime ragioni per appoggiare gli Stati Uniti nella lotta contro i talebani in Afghanistan, eppure quasi tutti i suoi governi (con l'eccezione dell'Italia) esitano a rafforzare il proprio impegno. Per miopia, disinteresse e timore dell'impopolarità ".   "Suscitando scandalo e costernazione fra i pacifisti, Barak Obama, nel suo discorso di accettazione del Nobel per la pace, ha rispolverato, riferendosi all’Afghanistan, l’idea della guerra giusta . In un certo senso, il più ovvio e superficiale, non poteva fare altro. Come altrimenti si possono giustificare le guerre che si stanno combattendo? In un altro senso, più profondo, l’evocazione della dottrina della guerra giusta mette in gioco molto di più. Rinvia a una serie stringente di condizioni che devono essere presenti perché l’uso della forza risul...

KRAFTWERK NEW ALBUM NEL 2010

da IMPATTO SONORO MAGAZINE ON LINE *photo Florian Schneider (ex Kraftwerk leader storico con Ralf Hutter) Nonostante abbiano già compiuto il 39° anno di attività, i misteriosi Kraftwerk hanno affermato che in futuro ci sarà naturalmente spazio per un nuovo disco. Tutto questo a 6 anni di distanza dall’ultimo disco della band (”Tour De France Soundtrack, 2003) e a pochi mesi dal 63° compleanno dal leader Ralf Hütter, tra l’altro l’unico “superstite” della line-up originale. Lo stesso Hütter, intervistato dal celebre settimanale tedesco Der Spiegel, avrebbe dichiarato che i Kraftwerk non pensano minimamente di smettere di fare le cose che amano fare: “Il tempo che passa non mi interessa. Siamo lavoratori della musica che fanno una specie di romanzo a puntate. Il gruppo è sempre autonomo e indipendente come un artigiano”. www.kraftwerk.com WWW.MYSPACE.COM/KRAFTWERK http://www.impattosonoro.it/2009/12/14/news/un-nuovo-album-dei-kraftwerk-certo-che-si/ video http://www.youtube.com...

FUTURISMO IN ROSA a ANCONA

da VIVERE ANCONA *photo Benedetta Cappa Marinetti Futurismo in rosa alla Quattrocentometriquadri A due giorni dalla fine del 2009, anno del Centenario del Manifesto del Futurismo, Ancona celebra di nuovo il primo movimento d'avanguardia della storia. Dopo il tributo al Futurismo di Alessandro Bergonzoni, inserito nel calendario del Poesia Festival “La punta della lingua”, lo scorso giugno, martedì 29 dicembre scorso, ore 21, alla Galleria Quattrocentometriquadri (via Magenta 15, Ancona)  serata dedicata al Futurismo rosa, quarto e penultimo appuntamento della Rassegna Ibrid/azioni a cura di Valerio Cuccaroni. Le attrici anconetane Lucia Mascino e Tiziana Marsili Tosto interpreteranno brani di scrittrici futuriste, antologizzate dalla studiosa Cecilia Bello Minciacchi in Spirale di dolcezza + Serpe di fascino. Scrittrici Futuriste Antologia (ed. Bibliopolis, Napoli, 2007). ... continua http://www.vivereancona.it/index.php?page=articolo&articolo_id=226544 videohttp://www....

FERRARA 2010 ASPETTANDO I MARZIANI da Roberto Baldisserotto

da ESTENSE COM Se siete persone razionali non leggete questo pezzo. Siamo a fine anno, qualcuno guarda l’oroscopo, qualcuno si fa leggere la mano, molti sperano nel domani (anche io) migliore. Wolf Missing e Baba Vanga, ancora sconosciuti in occidente (ma ne sentirete parlare molto anche se son morti da anni) avevano il dono di predire effettivamente il futuro. Wolf Missing (non sto a tediarvi con tutta la storia della sua vita vengo al dunque) prediva il futuro  negli anni 30′, viveva di spettacoli nei quali la gente poneva domande e lui rispondeva, in una turnee  tedesca (lui era polacco) la gente gli chiese come sarebbe andata la guerra… Wolf si concentrò…. e vide una cosa che non avrebbe voluto dir loro…  avrebbero perso la guerra, purtroppo allo spettacolo assistevano degli alti ufficiali delle SS.. riferirono a Hitler che ordinò di farlo fuori ma quando arrivarono al suo albergo Wolf era già scappato. Rifugiatosi in Russia  riprese gli spettacoli, c’era l’a...

Il mito di Internet? da Fai Notizia/Rina Brundu

DA FAI NOTIZIA SITO RADICALE /Rina Brundu Considerazioni e riflessioni sulla Social-Network-Politik imperante Non sono una fustigatrice di Internet! L’idea non mi passerebbe neppure per l'anticamera del cervello! Per quanto mi riguarda, il luogo-vituale-Internet è l’unico vero ricettacolo di tutto ciò che la nostra anima ed il nostro intelletto sono in grado di produrre! La Rete é infatti il solo media capace di far arrivare tale produzione, dalla fonte al fruitore, senza affrontare alcun “ostacolo” materiale, o “correzione” editoriale. Con questo, voglio rispondere anche a coloro che accusano gli internauti di dotarsi di una “maschera” per poter navigare, ovvero per poter Essere dentro la nuova realtà ricreata! Una simile proposizione è, a mio modo di vedere, figlia di una grande incapacità di analisi, di un approccio obsoleto e moralistico ai problemi. Di fatto, di un approccio che mal si concilia con le “possibilità straordinarie” che questo modernissimo strumento di comunica...

Rossana Casale Big Show a Ferrara in Jazz

DA ESTENSE COM 26/27 12/2009 Grandi applausi per Rossana Casale a Ferrara in Jazz: CHRISTMAS SONG Da sempre innamorata della grande musica afro americana, che coltiva ormai da vent’anni, Rossana Casale ha spesso alternato alla sua carriera pop leggera lavori di marca puramente jazzistica. Il suo penultimo cd “Billy Holiday in Me”, uscito nel 2003, muove in questa direzione e, dallo studio di registrazione, ora è divenuto una tournèe. La grande cantante, interrotto il tour di promozione del suo ultimo disco “Circo Immaginario”, propone per l’occasione uno spettacolo in cui, con il quartetto composto da Roberto Regis (sassofoni), Luigi Bonafede (piano), Aldo Mella (contrabbasso) ed Enzo Zirilli (batteria), renderà un tributo alla più grande voce che la storia della musica jazz abbia mai conosciuto e Rossana ha scelto di eseguire quei pezzi che più la ricordano accompagnata dal pianoforte di un grande specialista italiano come Luigi Bonafede. Brani quali “God Bless the Child”, “Lover ...

Charlotte Roche da Kaleydos libri

DA KALEYDOS LIBRI... Zone Umide *photo Maria Schneider “Che io ricordi, ho sempre avuto le emorroidi”   Questo l'incipit del romanzo di Charlotte Roche che ha avuto nei mesi scorsi un grande successo di vendite in quella che una volta veniva definita come l'Europa centr ale . E l'incipit di suo ci fornisce, se vogliamo, elementi importanti per comprendere sia lo stile con cui è scritto questo libro, che il punto di vista dell'io narrante. Una sorta di chiave di lettura che si ripeterà più o meno sempre ugu ale durante il corso di tutta la storia.  L'io narrante, il personaggio che racconta in prima persona, come in un diario ment ale , è una ragazza diciottenne Helen , che si trova in osped ale , reparto proctologia , a causa di un'infezione an ale dovuta ad una depilazione approssimativa. E nel corso di questi giorni di degenza nasce il filo narrativo di Zone umide che conduce il lettore in una sorta di disvelamento dei pensieri più reconditi, delle bi...

Roberto Anglisani alla Sala Estense

da ESTENSE COM .... mercoledì 30 dicembre, alle ore 16 la sala Estense ospiterà l’attore milanese Roberto Anglisani con il suo recital dal titolo “Storie di Piccoli Animali dal Cuore Grande”. Lo spettacolo, adatto a spettatori di tutte le età a partire dai 4 anni, è il secondo dell’ormai tradizionale rassegna di teatro per ragazzi “Babbo Natale, gnomi e folletti”, organizzata dall’associazione Il Baule Volante con il patrocinio del Comune e della Provincia di Ferrara per animare le festività dei bambini e delle famiglie ferraresi. I prossimi appuntamenti della rassegna, proposti da compagnie provenienti da diverse regioni d’Italia, sono poi previsti per il 2 e il 4 gennaio (biglietteria aperta dalle 15. Ingresso 5 euro). Roberto Anglisani presenta un’emozionante una selezione delle più belle storie della letteratura per ragazzi, che hanno come protagonisti gli animali, eroi piccoli e piccolissimi che affrontano con coraggio la vita ed il mondo. Il filo conduttore di tutti i racconti ...

Gesù nell'età di Internet

DA CONTROCULTURA SUPEREVA di R.Guerra Santo Natale 2009: forse finalmente più sobrio, nella crisi contemporanea globale. Consumismo eccessivo e insegne luminose, addobbi elettrici, campagne spot, meno martellanti. Meglio anche per lo stupore e la meraviglia naturali dei fanciulli…e i regali in arrivo. I fanciulli: il grande evento dei bambini, il Santo Natale, a livelli magari perduti nella memoria. Come il senso, unico, non clonabile, non comparabile della nascità di Gesù, il primo Uomo-Dio nella storia non solo dei miti e delle religioni, ma degli umani. Un archetipo, quello del Fanciullo Divino , del Puer Aeternus, per dirla con Jung e Hillman , persino preesistente (i misteri pagani dionisiaci ad esempio), ma alla luce del Sole e nell’evoluzione proprio dell’Uomo come Dio, creatore, peculiare all’iconologia e alla mitologia cristiana: dal significato dirompente nell’era della scienza e di Internet… paradossale per profani e laici o credenti stessi involuti, eppure scienza de...

2009 Il centenario futurista di Pierluigi Casalino

  Un Centenario da ricordare . Nel 2009 si è sono celebrati i cento anni dalla nascita del Futurismo. Nell’occasione non sono mancati gli accostamenti con un altro grande evento culturale di quell’anno, “ Les Ballets Russes ”. Il fascino della spettacolare creatura di Daghilev e dei suoi sortilegi è stato paragonato a quello altrettanto ricco di intermittenze di luci abbaglianti e di ombre seducenti del movimento futurista e dei suoi protagonisti. Le incandescenze del Futurismo si coniugano con gli strabilianti cromatismi dell’arte dello scenografo russo e dei suoi epigoni. Non è un caso che tra le manifestazioni più intense di suggestione dedicate al Futurismo si siano distinte quelle che hanno ricordato l’esperienza dell’avanguardia russa. Vortici di forme dinamiche che si confondono in atmosfere ostentatamente effervescenti. Un rincorrersi di temi significativi, ritmi, corrispondenze, insiemi e linee, assonanze, caleidoscopi di immagini, sensazioni, impressioni e tormentate...

Trasvolate Postmoderne

Da Estense Com *PHOTO Mirco Gadda e Francesca Venturi   Dopo il grande successo dell’anteprima di “8000 kmcirca” proiettato al Cinema Boldini, che ha visto l’equipaggio ferrarese composto da Mirco Gadda e Francesca Venturi percorrere 8000 km attraverso il grande nord e l’Islanda, il giorno di Natale l’intero documentario è stato trasmesso sui canali di Telestense e replicato domenica 27. Attraverso il racconto scientifico del professor Marco Stefani del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Ferrara emergono le analogie dell’utilizzo della geotermia in Islanda e nella città estense, unico esempio in Italia che sfrutta il calore delle acque del sottosuolo per il teleriscaldamento. Ad accompagnare lo spettatore nel magico paesaggio dell’Islanda sarà l’originale narrazione dell’attore ferrarese Gianni Fantoni e le immagini di Mirco Gadda che immortalano tempi e spazi dell’Islanda: la terra dei fiordi, dei geyser, delle cascate e dei ghiacciai più grandi d’eur...

Medicina d'Avanguardia

DA IL QUADERNO quotidiano on line Benevento Alcuni scienziati, guidati dal professor Antonio Iavarone (photo a lato), hanno scoperto i due geni che scatenano l'aggressività di uno dei più seri tumori al cervello, aprendo la strada alla cura della malattia. Lo rende noto l'ufficio stampa della Fondazione Mibdi Benevento.  Il risultato è pubblicato sull'ultimo numero della rivista Nature. A esso ha contribuito anche la ricercatrice Maria Stella Carro, dell’Instituite for Cancer Genetics del Columbia University Medical Center, borsista di un programma di ricerche anticancro promosso nel 2005 dalla Provincia di Benevento, in particolare dall’allora presidente Carmine Nardone, e sostenuto dal Ministero del Lavoro, grazie all’impegno del sottosegretario al Welfare Pasquale Viespoli, finalizzato ad acquisire esperienze scientifiche e conoscenze da trasferire al Mediterranean Institute of Biotechnologies (MIB)... continua http://www.ilquaderno.it/importante-scoperta-sui-tumori-d...

Avanguardie e Macchine

da ARTE E NUOVE TECNOLOGIE BLOG L'arte moderna, è stato accennato più volte nel anche mio blog, si è ridefinita attraverso le Avanguardie storiche (Espressionismo, Cubismo, Astrattismo, ecc..) iniziando ad interrogare la realtà creata dai nuovi strumenti tecnologici e comunicativi e rivedendo i ruoli in uno scenario in perenne mutazione. Gli shock ora dimenticati delle nuove tecnologie del Novecento: fotografia, cinema, elettricità, automobile, treno, aeroplano, le complessità visive e motrici delle grandi città sono contenute in segni molteplici nei quadri e nei collage dei linguaggi visivi utilizzati o reinventati dalle Avanguardie. Linguaggi visivi di colpo in competizione con nuove e devastanti modalità di visualizzazione del reale. Sono i Futuristi fra i primi a sentire la necessità di indagare la "percezione del moderno" attraverso una immedesimazione con la macchina produttiva e comunicativa portata fino alla simbiosi robotica. In questo universo primariame...

La favolosa Angelina Jolie

Da Virgilio Gossip Angeline Jolie finisce mai di stupire, e proprio mentre si moltiplicano le voci sulla possibile fine del suo matrimonio con Brad Pitt , ha rilasciato un'intervista al settimanale tedesco Das Neue dove parla della vita di coppia: " Dubito che la fedeltà sia assolutamente essenziale in una relazione. È molto peggio lasciare il tuo partner e dopo parlare male di lui. Nè Brad nè io abbiamo mai pensato che vivere insieme voglia dire essere incatenati l’uno all’altro. Non abbiamo mai voluto restringere la nostra realtà a noi due ". Insomma nonostante le voci che si rincorrono ormai da mesi le discussioni in casa Pitt non verterebbero mai su presunti tradimenti . Ma allora per cosa litigano? http://gossip.virgilio.it/news/angelina_jolie_fedelta_non_conta.html Calendario photo Angeline Jolie http://gossip.virgilio.it/foto/il_calendario_di_angelina_jolie.html,zoom=1000006411.html video http://www.youtube.com/watch?v=O7Ikhtao83Q

Lady Gaga Super Girl!

DA MSN CELEBRITY Per quanto bizzarra e trasgressiva possa sembrare, Lady Gaga è una donna tutta d'un pezzo. La cantante ha per esempio confidato a " Mtv " di non ubriacarsi mai perché è sempre concentrata sul lavoro. Per lo stesso motivo non ama uscire eccessivamente né tantomeno darsi alla pazza gioia tra feste e club: un comportamento (anche alcolico) sconsiderato potrebbe avere effetti negativi sul suo lavoro. " Non frequento i nightclub - ha spiegato -, non vedrete mai delle foto in cui non riesco a reggermi in piedi in un locale dal tanto che ho bevuto. Amo talmente il mio lavoro, che faccio addirittura fatica a uscire e divertirmi ". *E video  http://www.rnbjunk.com/lady-gaga-bad-romance-video-testo/  

Prima Azione Dinanimista D'Annunzio remix

PIANGE IL CIELO Remix di Zairo Ferrante de “La pioggia nel pineto”  di Gabriele  D'Annunzio     Taci. Su l'uscio de la porta non odo rumori che dici naturali; ma odo suoni nuovi che parlano gocciole e tinniti lontani. Ascolta. Piove dalle nuvole grigiastre. Piove sulle lamiere secche e rossastre, piove sui palazzi metallici ed irti, piove sui mirti dell'insegna del bar, sulle catene fulgenti d'anelli accolti, su i fusti folti di liquidi aulenti, piove su i nostri volti stanchi, piove su le nostre mani ruvide, su i nostri vestimenti ingrassati, su i tristi pensieri che l'anima annega serena, su la favola bella che ieri t'illuse, che oggi m'illude o padrone.   Odi? La pioggia cade sul solitario asfalto con clippettio che dura e varia nella nebbia secondo le pozze più  alte, men alte. (vv. 39) Ascolta. Risponde al canto il pianto delle Madri che la piovra silenziosa ricatta, né  il ciel cinerino. E il mitr...

Dante e i Video Game

da Il Giornale In America la chiamano Dante’s mania, e i giornali e i siti ne parlano continuamente. Detto così un italiano potrebbe esserne subito contento. Potrebbe immaginarsi che chissà per quale motivo negli Stati Uniti sia tutto un fiorire di terzine, che dentro la metropolitana di New York sia tutto un «Quel color che viltà di fuor mi pinse/ veggendo il duca mio tornar in volta...». Anzi, potrebbe essere subito pronto a lodare i lettori a stelle e strisce e sentirsi in dovere di partire con la solita filippica contro l’ignoranza sempre vituperata della terra «dove il sì suona». Poi però si scopre che il Dante che tanto affascina grandi e piccini al di là dell’Atlantico è un po’ diverso dal nostro. Innanzitutto è un Dante per il quale ogni girone è una schermata. Si tratta di un videogioco la cui uscita mondiale è attesa per febbraio e di cui da oggi sarà disponibile un «demo» scaricabile e utilizzabile su una delle più comuni consolle di gioco. Ma in fondo, un videogioco sul...

Modigliani a Salemi a cura di Vittorio Sgarbi

  Fino al 15 febbraio 2010 Al Museo Civico di Salemi le mostre di Modigliani e Licini Le mostre, curate da Vittorio Sgarbi e coordinate da Giada Cantamessa, consentono un confronto fra le prove grafiche dei due pittori che strinsero amicizia a Parigi durante il primo conflitto mondiale e che furono accomunati da una reciproca sensibilità pittorica per la linea.     SALEMI –  Negli spazi espositivi del Museo Civico di Salemi è possibile visitare fino al fino al 15 febbraio 2010 la mostra «Amedeo Modigliani. La linea del cuore. Disegni e Dipinti 1910-1917», nove opere, poco conosciute al grande pubblico, del Maestro Modigliani, il più famoso degli artisti di religione ebraica, realizzate durante il lungo soggiorno francese dell’artista, provenienti da una collezione privata.   La Città di Salemi ospita dunque ancora una volta una grande mostra dopo quelle di Caravaggio, Rubens, Guercino, ideate da Vittorio Sgarbi e che hanno richiamato nella citta...

Il Natale Pagano precristiano

  da GORGON MAGAZINE Yule Natale Pagano Il Sol Invictus d'inverno prima dell'impianto cristiano Forse non tutti sanno che la data del 25 Dicembre è originariamente legata alle feste di Yule o del Sol Invictus – giorni della “nascita” del sole, celebrato poco dopo il solstizio d’inverno - e non alla Natività cristiana. La festa cattolica, infatti, a dispetto di una diffusa e incorretta opinione comune, è stata impiantata sulla data del Sol Invictus solo in un secondo momento, con una serie di atti storicamente ben documentata. I surrogati cattolici della festa del Sol Invictus sono stati animati da finalità prettamente politiche, e la loro dimensione storicamente determinata cozza in maniera stridente con la pretesa di universalità che ad essi si accompagna. Dal canto suo, il solstizio d’inverno è davvero un fatto umanamente universale e oggettivabile: i giorni tornano più lunghi delle notti, con tutte le ricadute simboliche di questo fenomeno sulla festa e sul mit...